Porsche Cayenne Coupe: la variante dal profilo più slanciato ha ricevuto il semaforo verde e ha iniziato i test drive di collaudo in vista della commercializzazione che avverrà nel 2019
Il SUV Ferrari si farà e lo ha confermato nuovamente il presidente Marchionne, a margine del consegna di una Jeep Wrangler ai Carabinieri. Arriverà tra circa due anni, quindi nel 2020, con un motore probabilmente da 800 cavalli.
L'Audi RS Q8 arriverà tra qualche mese e, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe condividere il motore con la Porsche Panamera Turbo S e-Hybrid, con una potenza complessiva di circa 670 cavalli.
Audi RS Q8 - Sulle Alpi austriache è stato immortalato il prototipo dell'Audi RS Q8, versione sportiva e ad alte prestazioni del nuovo SUV full-size appena presentato dalla Casa dei Quattro Anelli.
Rolls-Royce Cullinan - Mentre la Rolls-Royce Cullinan arriva nelle mani dei primi proprietari, tra cui uno sceicco arabo, possiamo apprezzare nel dettaglio il nuovo SUV extra-lusso in una panoramica ravvicinata.
Mancano poco più di cinque giorni alla presentazione ufficiale della Rolls-Royce Cullinan: il primo Suv del brand dello Spirit of Ecstasy ambisce ad essere "il Suv numero uno al mondo".
McLaren ha dichiarato apertamente di non voler perseguire la strada dei Suv e di volersi continuare a concentrare esclusivamente sullo sviluppo di supercar
Mercedes-Maybach Ultimate Luxury Concept - Mercedes ha rilasciato dei nuovi video teaser che svelano alcuni dettagli della Ultimate Luxury Concept, il prototipo di crossover extra-lusso firmato Maybach che sarà svelato domani alla kermesse automobilistica della capitale cinese.
Audi RS6 - Secondo i rumors raccolti dalla rivista tedesca Autobild la nuova Audi RS6 verrà presentata il prossimo anno e potrebbe offrire una potenza di 605 CV erogati dal motore V8 twin-turbo da 4.0 litri.
L'unica auto ibrida che Ferrari abbia mai prodotto è anche la più veloce, ovvero la Ferrari LaFerrari, equipaggiata con il V12 aspirato e il sistema KERS. Per il 2019 è prevista la produzione di un V8 ibrido che equipaggerà un modello prodotto in serie, forse il primo SUV del marchio di Maranello.
Pirelli Salone di Ginevra 2018 - Al Salone di Ginevra 2018 Pirelli presenta Cyber Car, un innovativa tecnologia, sviluppata per il primo equipaggiamento insieme alle maggiori Case automobilistiche, che permette l'interazione tra pneumatico ed elettronica di bordo, in particolare i sistemi di assistenza alla guida.
Nuova Volkswagen Touareg - Volkswagen ci offre nuove immagini d'anticipazione della nuova generazione della Touareg. Il nuovo SUV tedesco, che debutterà al Salone di Pechino il prossimo 23 marzo, si mostra con sempre meno camouflage a nasconderne le forme.
Bentley al Salone di Ginevra 2018 - Bentley sarà protagonista alla kermesse di Ginevra con diverse novità: la Bentayga ibrida plug-in, la Bentayga V8, la nuova Continental GT e soluzioni stilistiche inedite per gli interni della Flying Spur.
Sfida interessante tra Davide e Golia, da una parte la piccola supercar inglese a trazione posteriore, dall'altra il mostro americano da 707 cv. Chi supererà per primo il traguardo?
World Car of The Year 2018 - Sono stati ufficializzati i nomi delle 10 auto finaliste per il titolo di World Car of The Year 2018, che verrà assegnato al prossimo Salone di New York. Tra i modelli giunti alla fase finale c'è anche l'Alfa Romeo Giulia.
SUV Rolls-Royce Cullinan - A inizio estate Rolls-Royce svelerà in anteprima il suo SUV, nome in codice Cullinan, in una serie di eventi privati ai quali potranno partecipare soltanto i potenziali clienti selezionati dalla lussuosa Casa britannica.
SUV Bugatti rendering - Il render realizzato dal designer Nikita Aksyonov dà forma ad un ipotetico, e alquanto remoto, SUV di Bugatti. Chissà se il marchio franco-tedesco in futuro non possa cedere alle tendenze del mercato come nel caso della Ferrari.
SUV Ferrari rendering - Un recente render, realizzato dal giovane designer Kleber Silva, ci propone la sua personale idea sul look del primo SUV di Ferrari. L'inedito crossover della Casa di Maranello, come ha confermato poche ore fa l'ad Sergio Marchionne, arriverà entro il 2020.