Lotus Exige Sport 410 - Lotus presenta la Exige Sport 410, nuova versione della sportiva inglese che colma lo spazio tra la Exige Sport 350 e la Cup 430. Disponibile sia coupè che roadster, la vettura è spinta dal V6 3.5 da 410 CV e 420 Nm. Il prezzo base è di 117.100 euro.
Porsche 911 Martin Racing - Nel catalogo Porsche Tequipment debutta il pack Martini Racing Design che permette di personalizzare con le iconiche strisce blu e rosse la livrea di un gran numero di varianti della gamma Porsche 911.
Nuova Lexus ES - La nuova Lexus ES svela le carte alla kermesse di Pechino presentandosi con un design ispirato alle sorelle LC e LS, numerose novità tecnologiche e meccaniche, oltre all'ingresso nella gamma dell'inedita versione sportiva F-Sport.
Mercedes-Maybach Ultimate Luxury Concept - Combinazione tra SUV e berlina votata al lusso più estremo. L'alimentazione è fornita da quattro motori elettrici da 750 CV di potenza complessiva. Ha 500 km d'autonomia.
Polestar 1 - L'ibrida coupé sportiva è stata già presentata a livello mondiale, ma i prototipi stanno proseguendo i test in condizioni estreme, come al Circolo Polare Artico, dove le temperature sono attorno a -25 gradi centigradi. L'avvio della produzione è atteso per la prima parte del 2019.
BMW M2 Competition - BMW ha alzato il velo dalla M2 Competition, la nuova sportiva compatta dell'Elica che prende il posto della M2 Coupé. Sotto il cofano confermato il motore sei cilindri 3.0 twin-turbo da 410 CV. In anteprima tra pochi giorni al Salone di Pechino.
Toyota e Subaru sono al lavoro per dare continuità al progetto che ha visto nascere la GT86 e la BRZ: le nuove sportive arriveranno nel 2021 e punteranno sempre su una piacevole dinamica di guida
Audi RS5 Sportback - Questo inedito modello ha fatto il suo debutto al Salone di New York 2018 e ripropone la stessa ricetta meccanica della versione coupé, ma unendo, per la prima volta, la carrozzeria sportback e la più potente motorizzazione tra quelle disponibili nella propria gamma.
Audi RS5 Sportback - Audi svela a New York l'inedita RS5 Sportback mettendo insieme per la prima volta la motorizzazione più potente della gamma con la variante di carrozzeria sportback. Sotto il cofano della sportiva cinque porte tedesca c'è il motore V6 biturbo da 2.9 litri che sviluppa 450 CV di potenza e 600 Nm di coppia.
Alfa Romeo Disco Volante - Alfa Romeo porta la tradizione del passato e del presente del Biscione al Concorso d'eleganza di Kyoto, in Giappone, dove espone l'intramontabile e iconico prototipo Disco Volante e la moderna Giulia Quadrifoglio.
Volkswagen Atlas 5 posti - Rilasciando una nuova immagine teaser, Volkswagen ha diffuso le prime informazioni sulla Atlas a 5 posti, variante più sportiva e compatta del grande SUV lanciato lo scorso anno negli Stati Uniti. Si mostra in anteprima a New York in versione concept pre-produzione.
Pirelli Stelvio Corsa - In occasione della Milano-Sanremo Pirelli espone il nuovo pneumatico Stelvio Corsa progettato specificatamente su misura per l'auto più costosa del mondo, la Ferrari 250 GTO del 1962.
Uno 0-100 km/h polverizzato in meno di 4 secondi (3.7, per la precisione) è il biglietto da visita in grado di intimorire supercar blasonate con cavallini sul cofano (di Maranello o di Stoccarda che siano). Questo, grazie al glorioso motore 5 cilindri da 400 Cv, che abbinato alla trazione integrale Quattro rimanda subito ai fasti del passato dove Audi, con questa configurazione meccanica, ha scritto bellissime pagine della storia dei rally.
BMW X8 - Nuovi rumors intorno alla BMW X8 sostengono che la Casa bavarese entro la fine del 2018 deciderà se produrre il nuovo grande SUV che, se dovesse essere realizzato, non avrà la stessa ricetta stilistica da SUV-Coupé delle sorelle minori X4 e X6.
Dopo il debutto a Detroit, è arrivato il momento di scoprire la nuova Mercedes CLS, terza generazione della coupé cinque porte che anche quest’anno si segnala per il suo comfort e per la sua esclusività, sia dal punto di vista meccanico che degli allestimenti
Chevrolet è al lavoro per dar vita ad un model year 2019 della sua Camaro ancora più improntato alla sportività dal punto di vista estetico rispetto al modello attualmente in commercio
Toyota C-HR - Forme particolari, dentro e fuori, una piattaforma ibrida che è il marchio della fabbrica giapponese, che però viene proposta in una chiave più sportiva
A distanza di quattro anni dal debutto, la TT è in procinto di ricevere il classico restyling di metà carriera per adottare gli stilemi estetici dell'ultimo family feeling di casa Audi
Pagani Huayra Roadster - L'hypercar della casa modenese è nuovamente presente al Salone di Ginevra 2018, dopo il debutto svizzero di un anno fa, questa volta con un esemplare esclusivo, realizzato per un cliente americano secondo gli standard di omologazione degli Stati Uniti.