Parco Valentino 2016 - Ancora una volta dal nostro paese arriva un'idea unica, che potrebbe riscrivere il concetto di Autosalone negli anni a venire. Infatti il Salone dell'Auto di Torino, giunto alla sua 2° Edizione all'interno del Parco Valentino, propone un'offerta universale sia a chi mette in mostra le proprie vetture, con stand dedicati ed open-air, sia a chi visita, permettendo gratuitamente non solo di vedere da vicino tutte le automobili, ma anche di provarle grazie ai test drive.
Toyota top brand - Anche quest'anno Toyota è il brand automobilistico con il maggior valore a livello mondiale. La Casa giapponese, che ha incrementato il valore del suo marchio del 2% rispetto a un anno fa, è seguita dai due marchi tedeschi BMW e Mercedes, al secondo e terzo posto tra i brand dell'auto.
Jaguar Project 7 – La divisione Special Vehicle Operations ha firmato una vettura dalle accentuate prestazioni che ricorda la storica sportiva vincitrice in tre occasioni della 24 Ore di Le Mans
Jaguar XE riciclo dell'alluminio - Jaguar Land Rover celebra il traguardo del recupero di 50.000 tonnellate di alluminio che nel periodo 2015-2016 è stato riciclato e reintrodotto nel processo produttivo, trovando applicazione nei modelli XE, XF e F-PACE e consentendo di ridurre notevolmente l'impatto ambientale della produzione.
Una vettura totalmente nuova, che riesce a far dimenticare all'istante la vecchia X-Type, su base Ford Mondeo, che aveva rappresentato il primo tentativo del giaguaro nel segmento D. Nel caso della XE il nuovo pianale, insieme ai nuovi motori, regalano sportività e comfort, mentre stile e fascino sono quelli tipici della casa di Coventry. Tutto, inconfondibilmente, molto Jaguar, molto British
Salone dell'Auto di Torino Parco Valentino 2016 - Torna la rassegna automobilistica torinese che tanto è piaciuta lo scorso anno, con gli organizzatori che annunciano numeri importanti, con oltre 100 vetture esposte su altrettante pedane nel suggestivo scenario del Parco Valentino. Cinque giorni di manifestazione dall'8 al 12 giugno 2016, con ingresso gratuito dalle 10 alle 24.
Jaguar XKSS – La divisione Jaguar Classic costruirà nove Jaguar XKSS del 1957, seguendo i progetti originali, che occuperanno il vuoto lasciato dalle vetture perdute in un doloroso incendio a Brawns Lane
Mazda MX-5 Miata World Car of the Year 2016 - La sportiva roadster giapponese è stata eletta World Car of the Year 2016, oltre ad essere premiata per il design. Nella categoria green vince la Toyota Mirai, per le performance la prescelta è l'Audi R8 Coupé, mentre in tema Luxury la vittoria va alla BMW Serie 7.
Jaguar F-Type SVR e Michelle Rodriguez – L'attrice della nota serie cinematografica dedicata al mondo delle corse, e della velocità, assapora la potenza della sportiva britannica
Frenata Automatica - Il 2004 è stato l’anno dell’ABS, dieci anni dopo è arrivato il turno dell’ESP. Queste due date possono essere viste come una svolta in termini di sicurezza attiva dei veicoli, ma ora dovremo probabilmente aggiungerne un’altra: il 1° Settembre 2022. Anno in cui potrebbe diventare di serie su tutti i veicoli la frenata automatica ribattezzata AEB.
Mercato auto Europa febbraio 2016 - Il mercato automobilistico europeo continua a viaggiare in saldo positivo con il mese di febbraio che fa registrare un incremento complessivo del 14 % delle immatricolazioni nel Vecchio Continente. L'Italia trascina tutti, mentre tra i costruttori spiccano le performance del Gruppo FCA che chiude il secondo mese del 2016 con un +22,4% delle immatricolazioni e con la quota di mercato cresciuta da 6,9 a 7,4%.
Una delle alternative più interessanti alle “solite” tedesche si rinnova alzando il tiro, dopo il buon successo della prima generazione. Eleganza e design non le mancavano, ma ora, con quasi 2 quintali in meno, promette una guida più dinamica e consumi migliori
Volkswagen Tiguan – Oltre all'introduzione della nuova generazione questa primavera, si starebbe pensando allo sviluppo di ulteriori vetture associate al SUV, che amplino la proposta del marchio
Ford – Un'indiscrezione, diffusa in rete, indica che la casa statunitense non avrebbe intenzione di prendere parte alla prossima rassegna parigina, in programma a ottobre