Lexus - Il marchio di lusso della Toyota afferma di non essere interessato a proporre sul mercato veicoli ibridi plug-in, orientandosi sull'elettrico e sull'idrogeno.
A distanza di tre anni dal lancio sul mercato, Lexus propone un leggero facelift per il suo NX che al Salone di Francoforte 2017 punta su uno stile ancora più sportivo.
Lexus CT 200h MY 2018 - La hatchback ibrida del brand premium Toyota si rinnova nel design, con uno stile più sportivo, e all'interno, dove è previsto il nuovo schermo da 10,3 pollici. Non cambia il powertrain. Confermato l'endotermico 1.8 quattro cilindri a ciclo Atkinson da 99 CV abbinato a un'unità elettrica da 82 CV.
Lexus CT 200h F Sport Parts - La hatchback di lusso, che di recente ha ricevuto il secondo aggiornamento dopo quello del 2013, ottiene il nuovo kit dal reparto TRD, disponibile solamente per il mercato giapponese.
Lexus al Salone di Francoforte 2017 – Presentate in Europa, alla rassegna tedesca in programma a settembre, le riviste versioni della più compatta Lexus CT 200h e il rinnovato NX
Lexus CT 200h MY 2018 - La hatchback ibrida si aggiorna per la seconda volta dopo la prima nel 2013. Oltre al nuovo design, arriva lo schermo da 10,3 pollici compreso l'aspetto bicolore a discrezione del cliente. Nessun cambiamento a livello di powertrain con la conferma del quattro cilindri 1.8 abbinato all'unità elettrica. Sarà in vendita entro la fine dell'anno.
La nuova coupè di lusso ad alte prestazioni della casa costruttrice giapponese rappresenta il più raffinato design Lexus, unito alla più avanzata tecnologia Full Hybrid presente sul mercato grazie al nuovo Multi Stage.
Lo scorso mese di Maggio è stato raggiunto il record storico di vendite di vetture hybrid in Italia pari a 6.700 unità che rappresentano una quota di mercato del 3,3%. Toyota e Lexus puntano al raggiungimento delle 200 mila auto ibride entro i prossimi 12 mesi.
La nuova coupè di lusso ad alte prestazioni sarà prodotta nello stesso impianto che ha dato vita alla LFA. Proprio per questo motivo la LC beneficerà di alcune tecnologie progettate inizialmente per la famosa supercar.
Lexus ES - Secondo indiscrezioni, la futura settima generazione potrebbe mandare definitivamente in pensione il modello GS a causa di un costo elevato della piattaforma a trazione posteriore, rispetto alla più economica a trazione anteriore.
Nuova Lexus NX - Al Salone di Shanghai Lexus presenta in anteprima il facelift del SUV NX che si aggiorna nel design degli esterni, in particolare nella parte anteriore, affinando l'aspetto dell'abitacolo e dotandosi di alcune novità che ne migliorano il comfort, come il sistema Adaptive Variable Suspension.
Nuova Lexus LS 500 F Sport - Alla kermesse automobilistica di New York debutta la nuova Lexus LS 500 F Sport, la versione più sportiva della lussuosa berlina premium del marchio giapponese. La nuova LS 500 F Sport è disponibile in due motorizzazioni: benzina V6 3.5 litri da 415 CV e ibrida da 354 CV.
Secondo Tokuo Fukuichi, Chief Branding Officer di Lexus, per far sì che il marchio Lexus venga apprezzato maggiormente sul piano del fascino e del prestigio al pari delle blasonate tedesche ci sarebbe bisogno di una netta distinzione tra i due marchi dello stesso gruppo.
Prestazioni entusiasmanti e dotazione di optional al top per le super sportive firmate Lexus. La coupè RC F viene a costare 88.500 euro nell'allestimento Luxury e 97.000 euro nella versione Carbon Pack. La berlina GS F viene offerta in un unico allestimento al prezzo di 104.500 euro.
Lexus GS - Come riportato dal numero di gennaio della rivista giapponese MAG-X, la quinta generazione potrebbe non essere mai prodotta a causa di un possibile scarso interesse da parte della Toyota, riconducibile anche al lancio della nuova LS, evitando così la sovrapposizione dei propulsori V6.
Lexus NX Hybrid Icon - Con l'allestimento Icon il SUV compatto ibrido Lexus NX offre praticità e comfort aggiuntivi grazie a una completa dotazione di serie che comprende il cruise control e il Lexus Parking System con sensori di parcheggio e retrocamera.
Lexus apre l'ordinabilità della sua nuova LC Hybrid che arriverà sul mercato nel prossimo mese di settembre. Sarà dotata del V6 3.5 unito ad un sistema ibrido in grado di erogare una potenza combinata di ben 359 cv e dell'innovativo Multistage. Due le versioni disponibili: Luxury e Sport+ in vendita rispettivamente a 105.500 e 115.500 euro.