FCA - FCA, Walt Disney e Lucasfilm montano l'attesa, già alta, per il nuovo capitolo della mitica saga di Star Wars, in uscita a metà dicembre. Per l'occasione il marchio guidato da Marchionne ha rilasciato 5 spot televisivi dedicati ai singoli marchi del gruppo
Ferrari bonus dipendenti 2015 - Nella busta paga di dicembre ogni lavoratore di Ferrari riceverà un premio extra di 5.000 euro. Un bonus con il quale Marchionne e i vertici di Maranello hanno voluto gratificare il lavoro dei dipendenti che hanno permesso risultati importanti nell'anno del grande passo della quotazione in Borsa.
Ferrari - Luca Cordero di Montezemolo, ex presidente di Fiat e di Ferrari, è un fiume in piena e a margine di Biztravel Forum ha parlato di tutto. In cima ai pensieri del manager bolognese c'è sempre il Cavallino Rampante, considerato il "bancomat" della Fiat
Sulle colline del Mugello è stata battezzata la nuova creatura Ferrari
F12tdf, 780 cv portati in pista da Sebastian Vettel e Sergio Marchionne, Kimi Raikkonen ed Amedeo Felisa, Esteban Gutierrez e Piero Ferrari
Alfa Romeo Giulia - Stando ad alcune indiscrezioni provenienti dai fornitori, il marchio di Arese è in ritardo di diversi mesi rispetto alla tabella di marcia prevista per l'inizio delle vendite dei nuovi prodotti Alfa Romeo. L'arrivo in concessionaria della Giulia potrebbe slittare di 6 mesi, mentre il nuovo SUV potrebbe essere sul mercato solo a inizio 2017.
FCA - La Ferrari sbarca a Wall Street e FCA si difende dalle accuse di aver ricevuto aiuti di stato nell'ambito all'Advanced Pricing Agreement (APA) raggiunto in Lussemburgo dalla sua società controllata FCF
Ferrari - Mercoledì il marchio Ferrari sbarcherà al NYSE e l'attesa finalmente finirà. Secondo gli analisti, e non solo, il Cavallino Rampante avrà un futuro raggiante a Wall Street e, al momento dello scorporo con Fca, genererà introiti complessivi per 3,7 miliardi di euro per il Gruppo italo-americano
Ferrari - Lapo Elkann sarebbe stato messo sotto indagine dalla Sec, l’ente federale statunitense che vigila sulla borsa, a pochi giorni dallo sbarco a Wall Street del Cavallino Rampante. L'ente americano ha chiesto spiegazioni a Maranello riguardo ad un'intervista rilasciata da Elkann durante l'inaugurazione della sua ultima fatica imprenditoriale
Ferrari - Gordon Ramsay, il famoso chef britannico, è andato a far visita al Cavallino Rampante in casa sua, a Maranello, proprio alla vigilia di una delle settimane più importanti per le Rosse di Sergio Marchionne
Ferrari - Tutto pronto per lo sbarco tanto atteso della Ferrari a Wall Street. Il fatidico giorno potrebbe essere il 21 ottobre e le azioni del Cavallino Rampante saranno negoziate con il simbolo Race
Ferrari quotata in Borsa – A fine ottobre sarebbe previsto il collocamento del 10% delle azioni del Cavallino Rampante. Secondo una stima, l'intera società di Maranello avrebbe un valore vicino ai 10 miliardi di dollari
Mercato Auto - In Italia, nonostante il recente dieselgate, il mercato auto, per ora, continua la sua crescita. A trainarlo ci pensa, ancora una volta, FCA spinta a sua volta dalle vendite di Jeep e, finalmente, di Alfa Romeo
FCA NHTSA incidenti USA - L'autorità per la sicurezza stradale americana, NHTSA, potrebbe comminare una nuova multa a Fiat Chrysler accusata di aver violato negli Stati Uniti gli obblighi normativi sulle comunicazioni relative agli incidenti, con morti e feriti, nei quali siano stati coinvolti i veicoli di FCA.
John Elkann, presidente di Fiat Chrysler Automobiles, ha voluto sottolineare come lo "scandalo Volkswagen" non sia un male per l'intero settore automotive. Inoltre, ha voluto riaffermare l'impegno del marchio italo-americano nella salvaguardia dell'ambiente
Mirafiori – Lo storico stabilimento FIAT, oggi gruppo FCA, riprende ad animarsi dal 7 settembre, per poi diventare col tempo il polo produttivo del SUV a marchio Maserati: il Levante
I piani futuri della Ferrari sembrano ben chiari, anche se non ufficialmente confermati. Ora che in sella c'è Marchionne sembra che il Cavallino voglia far sognare, e molto, i propri fan. Ne sapremo ancor di più nel 2017 quando la Ferrari spegnerà 70 candeline
L'iCar non è dunque solo utopia. Il colosso di Cupertino sarebbe, anzi, in una fase avanzata dei lavori di sviluppo della sua futura iCar, una vettura a guida autonoma. Apple sembra, dunque, sorpassare Google in quella che ormai è diventata una vera e propria battaglia tra colossi della tecnologia nel mondo automotive