Alfa Romeo potrebbe diventare un marchio indipendente del Gruppo Fiat, come già avviene per Ferrari e Maserati. Se questa indiscrezione fosse vera, Marchionne dovrebbe annunciare il cambiamento il prossimo 6 maggio
La Jeep Grand Cherokee, alla sua quarta generazione e oggetto di un recente restyling, rappresenta un punto di passaggio. Era stata sviluppata prima della crisi, ma è arrivata nei concessionari quando ormai il Gruppo FCA era già diventato realtà. Se ne giova soprattutto dal punto di vista motoristico, perché il 3.0 a gasolio è della ferrarese VM Motori, ed è un vero gioiellino, abbinato ad un cambio automatico ad 8 rapporti, consente prestazioni brillanti, ma con consumi notevolmente ridotti rispetto al passato. L’abbiamo provata per voi su strada ed iniziamo a raccontarvi come va sull’asfalto, ma presto sulle pagine di Motorionline troverete un approfondimento anche per gli appassionati del fuoristrada, perché la Grand Cherokee è un SUV vero, non solo sulla carta.
Alfa Romeo - Rispetto a quello che si era sentito precedentemente, sembra che la scoperta due posti del Biscione non sarà cugina con il roadster giap più venduto al mondo
Gruppo Fiat - Ultima assemblea degli azionisti a Torino per la futura FCA. John Elkann e Sergio Marchionne hanno illustrato quali saranno i progetti sul breve termine dal punto di vista aziendale, toccando anche le delicatissime questioni occupazionali
Alfa Romeo 4C - La sportiva del Biscione debutterà finalmente negli USA al prossimo Salone di New York, portandosi sulle spalle l'enorme responsabilità di rilanciare il marchio nel continente in vista di una vera e propria rivoluzione dell'offerta e dei modelli
Maserati Alfieri - Previsto per quest anno, il fischio d'inizio della produzione della Levante sarà dato solamente nel 2015 secondo Sergio Marchionne, il quale ha annunciato che il concept Alfieri potrebbe nascere nel corso del 2016
Alfa Romeo 4C - Il nuovo coupé torinese a motore centrale è pronto a sbarcare in terre yankee e lo farà direttamente attraverso la rete di concessionarie Maserati
Gruppo Fiat Chrysler Automobiles - Fiat ha annunciato la nascita della nuova holding Fiat Chrysler Automobiles con sede legale in Olanda e sede fiscale in Gran Bretagna, scelte che, precisa Fiat, non avranno alcuna conseguenza per l'attività produttiva e i posti di lavoro degli impianti italiani.
Fusione Fiat-Chrysler - Con la firma sull'accordo sindacale UAW, la fusione tra i due colossi dell'auto è ora ufficiale. Possono cominciare i "veri" lavori
Jeep Cherokee MY 2014 - Continua il viaggio americano del nuovo SUV di segmento medio del Gruppo Fiat-Chrysler, che lo stesso Marchionne ha indicato come una delle chiavi per l'espansione della casa sul mercato mondiale
Il Gruppo Fiat, in seguito all'acquisizione totale di Chrysler, si appresta ad un cambiamento storico. Un nuovo nome e il rilancio di Alfa Romeo sono solamente due degli aspetti più importanti di un momento fondamentale per il Lingotto
L'accordo raggiunto tra Fiat e Chrysler è storico non solo dal punto di vista industriale, ma anche lavorativo. Il boom in borsa e il nuovo flusso finanziario che arriverà potrebbero dare un nuovo sprint al settore anche nel Paese, come si augurano le stesse sigle sindacali. Nel frattempo, però, la situazione occupazionale in Italia registra nuovi episodi spiacevoli a Termini Imerese
Alfa Romeo 4C - Anteprima italiana per una supercar alla quale per molti versi è legato il destino della casa del Biscione. Sarà nei concessionari a partire da 53.000 €
Lo stabilimento Fiat di Mirafiori riceverà ufficialmente un miliardo di euro circa di investimenti, in parte per la costruzione del SUV Maserati Levante e in parte per una ancora non precisata vettura. Soddisfazione reciproca da parte del Lingotto e degli enti sindacali
La fusione Fiat-Chrysler procede a gonfie vele. Il Lingotto ha infatti compiuto un nuovo balzo in avanti di almeno 10 punti percentuali, arrivando al 68,49% del pacchetto azionario generale