L'inedita versione della Mazda MX-5, denominata al momento Drop Head Coupe, potrebbe andare ad inserirsi esattamente a metà strada tra le attuali Roadster e Retractable Fastback
Non a tutti piace aggredire la strada e stare sempre concentrati nelle guida, a coordinare i giri motore con l'andamento dell'asfalto e con la danza del piede destro tra acceleratore e freno, mentre il sinistro si deve occupare dell'ormai (per molti) desueta frizione. In quest'ottica, la MX-5, con il cambio automatico, diventa perfetta per godersi le belle passeggiate con il vento che accarezza i capelli, in totale relax. All'occorrenza, però, il comportamento in curva resta quello godurioso di sempre.
La Mazda MX-5 è stata rinnovata e l'abbiamo provata in Romania, tra salite, discese e tornanti sulla Transfagarasan Road: ecco le nostre impressioni di guida sull'iconica roadster, con anche alcune note di turismo sulla città di Sibiu.
La Mazda MX-5 si rinnova con il restyling che porta diverse novità sottopelle con una dotazione tecnologica più ricca e moderna, oltre ad un'evoluta gamma motori ora omologata Euro 6d Temp.
L'elegante Mazda MX-5 Limited Edition in partnership with Pollini Heritage è in commercio da oggi sul mercato italiano ad un prezzo di 28.500 euro. Solo tre gli esemplari disponibili dell'esclusiva edizione limitata.
Mazda MX-5 Limited Edition Pollini Heritage - Mazda lancia la terza serie speciale della MX-5 realizzata in collaborazione con Pollini Heritage. Proposta in soli tre esemplari, sarà ordinabile online dal 19 giungo al prezzo di 28.500 euro.
Mazda MX-5 - Lo scorso weekend si è tenuto il raduno italiano della spider del marchio giapponese, ad Alba, ed ha fatto registrare il record di partecipanti, con 156 esemplari provenienti da tutta Italia. Erano presenti anche le serie speciali Grand Tour e Yamamoto Signature.
Il più grande collezionista al mondo di Mazda MX-5 (o Miata) è italiano. Si chiama Andrea Mancini e per celebrare la sua grande passione, composta da ben 39 auto, ha creato una Country House unica nel suo genere: Miataland
La Mazda MX-5 è da sempre uno dei simboli più famosi della cassa giapponese, continuamente ripensata e rielaborata per renderla unica. Questa edizione, però, è un po’ più speciale delle altre, perchè è firmata da Nobuhiro Yamamoto, il progettista che ha dedicato alla MX-5 vent’anni di carriera
Mazda MX-5 Yamamoto Signature - E' stata svelata la seconda serie limitata della roadster giapponese, questa volta con il nome dello storico progettista Nobuhiro Yamamoto. Tanti elementi esclusivi ed un kit per aumentare la raffinatezza meccanica, è ordinabile solo online a 37.500 euro.
Mazda MX-5 Grand Tour - La prima delle tre serie speciali dedicate alla roadster del marchio giapponese è stata svelata al pubblico: è dedicata ai grandi viaggi e verrà prodotta esclusivamente in sei esemplari, con motore 2.0 litri da 160 CV
Mazda si appresta a lanciare sul mercato tre versioni speciali a tiratura limitata della sua MX-5 destinate a tre diversi tipi di clienti appassionati in egual misura dell'iconica roadster giapponese
Mazda MX-5 Cherry Edition - L'iconica roadster della Casa di Hiroshima apre la stagione 2018 con una nuova versione esclusiva, disponibile a partire dalla metà di marzo in soli 71 esemplari.
Mazda MX-5 BBR Turbo 210 CV - Si rivoluziona l'anima da aspirata della Miata base, ma si guadagnano ben 80 CV e 110 Nm di coppia, con l'aggiunta di un turbocompressore, aspirazione diretta e incolore ad alte prestazioni, per rendere più briosa la piccola giapponese.
Con l'aggiunta del tetto retrattile, senza perdere nulla in equilibrio della linea, guadagna un comfort non indifferente, che la rende ancor di più una fantastica daily car sportiva, capace di regalare sensazioni uniche ad un costo tutt'altro che proibitivo. Trazione posteriore, baricentro basso, perfetta distribuzione dei pesi, tutti ingredienti per uno squisito mix di bella guida old style.