Mercedes GLC - Il nuovo crossover della Stella di Stoccarda si fa ammirare in una nuova gallery di foto ufficiali nelle quali mette in mostra design e stile che ne caratterizzano i tratti estetici degli esterni e dell'abitacolo. I prezzi della Mercedes GLC partono da 47.940 euro.
Mercedes C63 AMG Coupe Legacy Edition - Sul mercato sudafricano Mercedes proporrà la C63 AMG Coupé Legacy Edition, esclusiva versione che sarà prodotta in 10 pezzi, caratterizzata dagli esterni in Viper Green e dai cerchi in lega a 10 razze.
Mercedes AMG C63 S Coupé - Mercedes-AMG ci propone una serie di foto spia teaser di un misterioso prototipo che vuole divertirsi a nascondere la propria identità. Diversi indizi, estetici e non, portano a pensare che si tratti della nuova Mercedes AMG C63 S Coupé.
Diffuso il listino della nuova Mercedes Classe A, attuato dal 03-07-2015. Si parte dalla versione alimentata a benzina A 160, sino all'apice della proposta rappresentato dalla potente A 45 AMG 4MATIC Automatic
La Mercedes SLC è la nuova SLK. Gli aggiornamenti, soprattutto estetici non saranno molti, ma la nuova roadster è pronta ad attaccare un segmento che no sta vivendo il suo periodo migliore. Tra le novità c'è il nuovo V6 che sarà montato dalla SLC 450 AMG Sport
La Mercedes Classe A MY 2016 è stata appena presentata e il marchio di Stoccarda ha già reso noto i prezzi che avrà sul mercato tedesco. I costi del nuovo modello sono aumentati rispetto alla precedente generazione, ma i miglioramenti sono decisamente tanti
Ad una settimana dal debutto ufficiale la nuova gamma della Mercedes Classe A si mostra anche in un video. La seconda generazione del modello tedesco, che è sul mercato da soli tre anni, ha optato per un restyling piuttosto sottile, almeno esteticamente parlando
Immortalato un esemplare prova della futura generazione di Mercedes E63 AMG. La potente berlina dovrebbe essere equipaggiata con un corposo propulsore da circa 550 cavalli ed essere sviluppata su una piattaforma evoluta della base MRA
La Mercedes Classe A MY 2016 si rinnova. Tante le novità per la nuova gamma del marchio tedesco, tra cui spicca soprattutto l'aumento di potenza ottenuto dal motore, ora da 381 CV, della top di gamma, l'A45 AMG
La prossima generazione di Mercedes Classe E verrebbe sviluppata sulla stessa base modulare dell'ultima Classe C. Sotto il cofano figurerebbero nuovi motori a tre e quattro cilindri
Mercedes G500 4x4² - Sul mercato interno la nuova Mercedes G500 4x4² debutta con un prezzo base di 226.100 euro. Alimentata dal motore V8 4.0 litri da 422 CV e 610 Nm di coppia, la nuova vettura della Stella è stata progettata per spingersi nell'off-road più estremo e impegnativo.
Il facelift della Mercedes Classe A sarà mostrato in anteprima mondiale alla rassegna britannica della velocità. Protagonista sul tratto veloce dovrebbe essere la prossima A45 AMG
Nuova Mercedes SLC - La Mercedes SLC, erede della SLK, è stata fotografata durante i test sul tracciato tedesco, con addosso alcune coperture su muso e coda. La nuova roadster della Stella avrà un'impronta stilistica strettamente legata alla Classe C.
Scattate alcune foto al modello prova della prossima generazione di Mercedes Classe E. La vettura sarebbe sviluppata sulla architettura MRA e si parla anche di una E63 AMG dotata di un corposo V8
Dopo gli scatti, un video ripropone la versione prova della rinnovata Mercedes Classe A. Attesi leggeri ritocchi all'estetica e probabilmente anche negli interni. Si parla di una variante A 45 AMG più potente
Mercedes ha ufficialmente svelato al mondo la nuova Mercedes GLC, erede diretta della GLK che cambia così nome e approccio al mercato. Sarà disponibile inizialmente con tre meccaniche, due diesel e uno benzina, ma presto arriverà anche una variante ibrida plug-in e una versione AMG Sport dotata di un motore V6 biturbo
Mercedes GLC - A poche ore dal debutto ufficiale, fissato per domani 17 giugno, la Mercedes GLC offre un'anticipazione di linee, forme e contenuti con un breve trailer. Il crossover della Stella è pronto a raccogliere il testimone della GLK.
Mercedes è quasi pronta a mandare in pensione la GLK e, quindi, a sostituire il suo caratteristico aspetto a blocchi con un design più curvilineo. Il nuovo crossover compatto del marchio tedesco prenderà anche in prestito i motori e i cambi dalla berlina