Audi Q8 Sport Concept - Forme generose e motorizzazione che combina dinamismo ed efficienza, si presenta così a Ginevra l'Audi Q8 Sport Concept, l'aggiornato prototipo che avvicina il futuro SUV top di gamma dei Quattro Anelli all'ingresso nella produzione di serie.
Pagani Huayra Roadster - Pagani presenta a Ginevra la Huayra Roadster, versione scoperta della Huayra coupé. Dotata di motore Mercedes-AMG V12 da 764 CV e 1.000 Nm di coppia, ha un peso di 1.280 kg. Sarà prodotta in soli 100 unità (già tutte vendute). Il suo prezzo è di 2,28 milioni di euro.
L'emozione di domare la valanga di cavalli delle vetture AMG su fondo innevato. Un corso tutto adrenalina, al termine del quale, grazie ai preziosi insegnamenti degli istruttori, si finisce per guidare in tutta scioltezza, con la piena padronanza del mezzo, gestendo effetto pendolo e spazzolate in puro stile WRC. Ed imparando anche a frenare su neve e ghiaccio. Perché, sfatiamo il mito, i freni, anche sulla neve, vanno utilizzati eccome. Se poi sono i carboceramici Brembo, tanto meglio.
Volvo XC60 Polestar - Dopo la recente presentazione al Salone di Ginevra 2017, non si è fatta attendere per molto l'interpretazione sportiva del nuovo SUV svedese, che a breve andrà alla conquista del mercato, determinato a combattere con i più affermati SUV tedeschi.
BMW M8 - Fonti provenienti da BMW Blog, riferiscono il via libera alla produzione di tre differenti modelli della variante prestazionale della Serie 8, con la Coupè che sarà lanciata nel 2019, mentre nel 2020 sarà il turno della Cabrio e della Gran Coupè.
Audi Hypercar Elettrica - Il mondo delle supercars si sta trasformando ad una velocità sbalorditiva. Quella che oggi è l'auto più straordinaria sul pianeta potrebbe essere totalmente eclissata nel giro di pochi mesi. Allo stesso modo, il segmento delle Hypercar Elettriche ha subito un forte scossone con la presentazione della futura Aston Martin Valkyrie e con la Mercedes-Benz Project One: ora è la volta della casa di Ingolstadt, che non ci sta a rimanere indietro.
Dopo sei anni di duro lavoro, Horacio Pagani svela al Salone di Ginevra 2017 la sua nuova Huayra Roadster: “un’opera d’arte spensierata, intelligente ed in topless”. Verrà prodotta in soli 100 esemplari già tutti venduti.
Il conto alla rovescia è terminato: tra poco meno di mezz'ora Volvo toglierà il velo alla sua nuova XC60 con cui darà battaglia alle Audi Q5, BMW X3 e Mercedes GLC.
Peugeot 3008 Auto dell'Anno 2017 - La Peugeot 3008 è stata eletta Auto dell'Anno 2017. Il SUV francese ha sopravanzato di poco l'Alfa Romeo Giulia, giunta seconda, mentre al terzo posto, più staccata, c'è la Mercedes Classe E. Riconoscimento, quello del Car of the Year 2017, che consacra ulteriormente il SUV del Leone già tanto apprezzato sul mercato.
Range Rover Velar - A una settimana dal debutto alla kermesse elvetica emergono online una serie di foto "rubate" che ci mostrano in anticipo la Range Rover Velar, la nuova variante di modello di Land Rover che allargherà la gamma posizionandosi tra le versioni Evoque e Sport.
Hankook - L'azienda produttrice di pneumatici coreana inaugura un centro prova a Ivalo, nella Regione della Lapponia (Finlandia), denominato Technotrac, con lo scopo di testare i propri prodotti. Tale mossa andrà ad instaurare un approccio integrato nello sviluppo e nella produzione di pneumatici in Europa.
Alfa Romeo Giulia QV by Pogea Racing - Se pensate che la strabiliante potenza di 510 cavalli non sia ancora adeguata alla vostra sete di potenza e prestazioni, il tuner tedesco corre in vostro aiuto, ritoccando il propulsore della sorprendente berlina italiana capace ora di erogare la bellezza di 609 cavalli, senza modificare alcun componente interno del motore.
Volvo XC60 - La casa di Goteborg rilascia il teaser della possibile nuova generazione del crossover premium, rinnovato nell'estetica e nella tecnologia. Maggiori informazioni saranno rilasciate nella giornata di domenica 5 marzo, per poi apparire al Salone di Ginevra pochi giorni dopo.
Polestar vuole fornire prestazioni brillanti alle future Volvo più sportive adottando powertrain ibridi, una novità assoluta in questo segmento di mercato che differenzierà le vetture svedesi più performanti dalle classiche Mercedes AMG e BMW M.
Il più compatto Suv di Volvo è in procinto di dar battaglia ad Audi Q3, BMW X1 e Mercedes GLA. Potrà contare sulla inedita piattaforma CMA costruita ad hoc e su elementi estetici di design tipici del nuovo family feeling di Volvo senza per questo rinunciare a tratti stilistici originali.
Dopo la sorella Q30, Infiniti debutta anche nel segmento “C crossover”, interessante perché in crescita e “assetato” di auto premium. In modo analogo la base è Mercedes, cosa che è evidente negli interni, molto meno nel look esterno, decisamente sportivo e molto personale
Brembo - Abbiamo passato un'intera giornata alla scoperta dei "segreti" di una delle aziende più grandi del nostro paese e di importanza globale. Tra storia, evoluzione e ricerca di massima sicurezza e prestazioni, abbiamo visitato anche il reparto specializzato in freni per vetture di Formula Uno e MotoGP.
Salone Internazionale dell'Automobile di Monaco - Nei prossimi giorni a Monaco va in scena il primo Salone Internazionale dell'Automobile con un esposizione a cielo aperto in tre esclusive aree del Principato. Tra le protagoniste dell'evento ci saranno tre anteprime mondiali, esclusivi concept e supercar di Casa prestigiose come Lamborghini e McLaren.
Il Brand premium di Nissan propone una grossa berlina dal look accattivante ed affilato, ma al volante predilige decisamente il lusso e la comodità rispetto alla sportività. L’abbiamo provata con il propulsore 2.2 litri a gasolio di origini MB