Il Gruppo Hyundai investirà 80 milioni di euro in Rimac, giovane azienda croata specializzata nello sviluppo di motori elettrici per veicoli ad alte performance.
La McLaren GT è la nuova granturismo britannica che propone le performance di una supercar con il comfort di una berlina e la praticità di una wagon. Già ordinabile in Italia da 203.000 euro.
Possibili problemi ai tergicristalli per quasi 200.000 Mazda3 negli Stati Uniti. E' stato effettuato un richiamo ed i relè difettosi verranno sostituiti gratuitamente oppure ci sarà il rimborso del lavoro, se già eseguito.
La nuova Ferrari ibrida, che sarà svelata in anteprima a Maranello il 31 maggio prossimo, sarà dotata di un powertrain da 1.000 CV come anticipato sull'invito alla serata di presentazione.
La Fiat 500 propone delle novità nella propria gamma: vengono introdotte le nuove versioni top di gamma Star e RockStar, mentre nella versione 120° Anniversario viene aggiunto l'impianto audio premium BeatsAudio.
La Range Rover Astronaut è un'edizione esclusiva, ispirata allo spazio e dedicata solamente ai membri della comunità dei Futuri Astronauti, che hanno prenotato il volo spaziale con Virgin Galactic. Tanti dettagli esclusivi.
Citroen proporrà una nuova ammiraglia prossimamente, probabilmente entro il 2021. La conferma è arrivata dalle parole di Linda Jackson e questo modello dovrebbe essere ispirato esteticamente dalla Cxperience concept del 2016.
“Centomiti” è un'esposizione dedicata a un secolo di evoluzione automobilistica, legata all'appuntamento Verona Legend Cars. Diffuse alcune indicazioni sulla mostra
Il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture sta modificando la legge di bilancio 2019 per permettere solo alle auto elettriche di accedere alle ztl
Da sempre lo sport automobilistico è in grado di accelerare la ricerca e lo sviluppo tecnologico: quello che si impara in Formula E è estremamente utile per operare un travaso tecnologico sulle auto di serie. Un esempio? La DS 7 Crossback E-Tense 4X4 che ci è stata presentata da Xavier Mestelan-Pinon, Direttore di DS Performance.
La Renault Captur di nuova generazione viene immaginata da un nuovo rendering che ipotizza il crossover francese con linee più tese e decise e con un frontale completamente rinnovato per un aspetto complessivo più grintoso e moderno.
Quali sono le migliori monovolume per donne? Ecco 10 proposte nuove. Si tratta di auto funzionali, comode e spaziose, con dimensioni perfette per chi ha una famiglia numerosa.
Alfa Romeo, secondo nuovi rumors, potrebbe rafforzare la sua gamma SUV, affiancando all'anticipato Tonale e al già noto Stelvio un nuovo esemplare ancora più compatto. Al vertice si prospetta anche un mezzo più voluminoso di segmento E
La nuova Opel Insignia Country Tourer cerca di allontanarci dall'attuale moda dei SUV, facendoci riscoprire la bellezza e la comodità di una station wagon tutto fare, capace di superare qualsiasi ostacolo, in totale comfort e con delle caratteristiche che potrebbero far impensierire le competitor del settore premium.
La Lotus Evora GT4 Concept svelata in anteprima a Shanghai è il prototipo di racing-car caratterizzato da una carrozzeria "ibrida" anglo-cinese. Spinta dal motore V6 3.5 litri da 456 CV che la fa arrivare fino ad una velocità di 274 km/h.
Un test drive in anteprima tra le strade di Francoforte: così Kia ha voluto presentarci la sua nuova e-Soul che arriva alla terza generazione, sempre più green e sempre più tecnologica. Se da una parte il design “boxy” rimane invariato, dall’altra Kia riesce a distinguersi per un motore elettrico performante in velocità e autonomia
L'Audi R8 fa il suo debutto sul mercato italiano, con l'apertura degli ordini della supercar della vettura dei quattro anelli. E' spinta dal motore V10 aspirato, nelle declinazioni da 570 e 620 cavalli, con un listino a partire da 179.800 euro.
La Nissan 370Z 50th Anniversary Edition, che fa il suo debutto in anteprima al Salone di New York, celebra i 50 anni della vettura da corsa Datsun 240Z BRE. La sportiva giapponese è spinta dal V6 3.7 che eroga 332 CV di potenza.
Honda e-Prototype fa il suo debutto italiano alla Milano Design Week 2019, dopo l'anteprima mondiale a Ginevra. E' il prototipo del futuro modello elettrico per la città del marchio giapponese: come è nato il design della citycar.
Un convoglio di Mazda CX-5 ha effettuato un viaggio nel profondo Nord d'Europa, tra panorami stupendi e strade innevate e ghiacciate. Un percorso da Capo Nord a Rovaniemi, passando per la città di Lulea.