Al Salone di Ginevra 2019 debutta la Audi R8 Decennium, una speciale versione della sportiva dei Quattro Anelli, prodotta in 222 esemplari, che celebra i 10 anni di presenza del motore V10 sulla R8.
Il sistema Peugeot Grip Control è nato nel 2009 e da allora ha iniziato a diffondersi su gran parte della gamma del Leone francese. Dalla 2008 alla 3008, dalla 5008 ai commerciali Rifter e Traveller. Tutte queste vetture possono contare su una trazione degna di una 4x4, senza però avere la trazione integrale. Com’è possibile? Lo abbiamo scoperto sulle nevi (purtroppo un po’ sciolte) di Courmayeur
La nuova supercar di Ginetta scopre forme e dati tecnici in vista del suo debutto al Salone di Ginevra. La biposto, che vanta un peso di 1.150 kg, è spinta dal motore V8 6.0 aspirato che eroga 600 CV e 705 Nm di coppia massima.
Honda e-Prototype sarà presentata tra meno di una settimana a Ginevra: si tratta del nuovo veicolo elettrico ed urbano del marchio giapponese, con un design distintivo ed un'autonomia dichiarata superiore ai 200 chilometri.
In occasione del Mobile World Congress 2019 di Barcellona, la casa iberica introduce una concept car compattissima, che anticipa un'idea prospettica di mobilità urbana tecnologica e utilizzabile su richiesta. Questo prototipo è atteso anche al Salone di Ginevra
La nuova Alfa Romeo Giulietta annuncia le numerose novità della gamma. Il rinnovamento estetico riguarda i cinque allestimenti, mentre la rosa delle motorizzazioni ora è in linea con gli standard Euro 6d-Temp.
La gamma celebrativa Fiat 500 120° caratterizza la presenza del marchio a Ginevra. Oltre alle speciali versioni di 500, 500X e 500L, Fiat porta in Svizzera anche la Panda Connected by Wind e la Tipo Sport con livrea bicolore.
La nuova Alfa Romeo Giulietta si presenta al Salone di Ginevra in due versioni: il raffinato allestimento Executive con esterni in Verde Visconti e interni in pelle Chocolate, e la versione sportiva Veloce da 170 CV.
La Seat Minimò è il quadriciclo elettrico progettato per i servizi di car sharing e per soddisfare le esigenze di mobilità agile e sostenibile in città.
La nuova Peugeot 208 si presenta con un look più raffinato ed una maturità stilistica riconoscibile. Gli interni sono in pure stile Peugeot. Nella gamma c'è la grande novità della versione elettrica e-208 con 450 km d'autonomia.
La nuova BMW Serie 3 si presenta nel 2019 con la sua attesissima settima generazione. Questa berlina è senza dubbio uno dei modelli più famosi e apprezzati dell’intera produzione bavarese e questo nuovo modello si portava dietro una montagna di aspettative. Sarà riuscito a soddisfarle? Abbiamo provato a scoprirlo in anteprimaSette versioni e a metà anno arriva l’ibrido
Il mondo del car sharing sta per cambiare: BMW e Daimler hanno deciso di unire le forze per i servizi di mobilità urbana. Si fondono, dunque, car2go e Drive Now, per formare il nuovo servizio Share Now.
La Tesla Model S Shooting Brake, versione familiare dell'elettrica californiana progettata su commissione da Niels van Roijs Design, sarà presente al Salone di Ginevra 2019.
La nuova Audi SQ5 arriva anche in versione turbodiesel, con il motore V6 3.0 TDI da 347 CV e 700 Nm di coppia, abbinato al cambio tiptronic ad otto rapporti. Sarà disponibile in Italia nel corso della prossima estate.
Al Salone di Ginevra Kia presenterà una concept car inedita, con motore 100% elettrico, di cui è stata rilasciata la prima anticipazione che mostra il frontale caratterizzato da una distintiva firma luminosa "a occhiali".
In vista del debutto prima in Corea e poi al Salone di Ginevra tra pochi giorni, sono state svelate le prime anticipazioni della nuova generazione del SUV SsangYong Korando.
Arriva la nuova Ford Focus ST, presentata in attesa della commercializzazione della prossima estate. Qualche novità estetica, ma soprattutto sotto il cofano, con i nuovi motori benzina e diesel, fino ad una potenza di 279 CV.
Puritalia Berlinetta: in quel di Napoli sta venendo alla luce una supercar da ben 979 cv di potenza. L'inedita Berlinetta mira ad essere la più potente supercar ibrida italiana e si propone di riportare in auge i gloriosi "golden years" del design italiano dell'automobile