Alfa Romeo Giulia - I vertici di FCA, con Jonh Elkann e Sergio Marchionne in testa, questa mattina hanno presentato la nuova Alfa Romeo Giulia al Presidente del Consiglio Matteo Renzi e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Alfa Romeo Giulia Carabinieri - I vertici del Gruppo FCA, con John Elkann e Sergio Marchionne in testa, hanno consegnato ai Carabinieri le due speciali Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio da 510 CV che opereranno una a Roma e una a Milano. Nei prossimi mesi il parco auto dell'Arma accoglierà nuove Alfa Romeo Giulietta e Jeep Renegade.
BMW Vision Next 100 Concept - La BMW Vision Next 100 Concept svelata un paio di mesi fa dal costruttore bavarese per il suo centenario sarà impegnata in un tour mondiale che parte in questi giorni da Pechino e che ad ottobre la porterà al Salone di Los Angeles.
Mercedes-AMG C 63 Coupé Edition 1 e Tobias Moers – Il dirigente della divisione prestazionale della Stella, in modo spumeggiante, descrive la nuova coupé
Piccola e leggera, quella che in origine era una semplice utilitaria, diventa una vera e propria belva divora curve. Sul misto stretto ce n'è abbastanza per mettere in imbarazzo vere e proprie supercar blasonate. Il 1.6 THP sotto al cofano è davvero indiavolato, ed a rendere la guida da palati fini ci pensa il differenziale autobloccante meccanico della Torsen
Ferrari LaFerrari Spyder modellino - Dopo la conferma del progetto, spunta sul web un'ipotetica anticipazione del modello attraverso un piccolo esemplare in scala
Alfa Romeo Giulia Carabinieri - Saranno consegnate giovedì 5 maggio alle ore 12 presso il parco del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri le due Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio "in divisa" che il marchio di Arese donerà alle nostre forze dell'ordine. Le due berline da 510 CV ciascuna saranno impegnate nel corso di occasioni ufficiali.
Mercato auto Italia aprile 2016 - Non s'arresta il momento positivo del settore automobilistico italiano. Ad aprile le immatricolazioni sono cresciute dell'11,53% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Nel primo quadrimestre dell'anno invece la crescita è del 18,59%. Fortemente positivi i risultati di FCA con tutti i brand in crescita.
Il Ford Ranger MY 2016 è un facelift piuttosto ampio della terza generazione del pick-up americano. Si tratta di uno dei mezzi più venduti della sua categoria in Europa e con questa versione aumenta ancora di più la sua raffinatezza, senza però rinunciare a potenza ed efficacia. Lo abbiamo messo alla prova sull'insidiosa polvere di marmo delle cave di Carrara e queste sono le nostre prime impressioni
Ferrari LaFerrari Spider - Sergio Marchionne, presidente e ad di Ferrari, ha confermato che a breve arriverà la versione Spider della LaFerrari. Lo stesso numero uno di Maranello ha invece escluso per il momento la realizzazione di una nuova Ferrari Dino.
Nuova BMW X5 - Dal circuito del Nürburgring arrivano nuove foto spia della prossima BMW X5. Il crossover bavarese, che potrebbe arrivare a fine 2017, ha iniziato il suo lungo percorso di sviluppo verso la quarta generazione del modello.
Pirelli auto storiche Porsche - Pirelli e Porsche hanno lavorato fianco a fianco per dotare diversi modelli storici della Casa di Stoccarda della massima resa in termini di contatto con l'asfalto grazie agli pneumatici della P lunga.
Volkswagen Amarok 2016 - Il nuovo Volkswagen Amarok si presenta con un look esterno rivisitato, interni più moderni e raffinati e la solita versatilità per soddisfare numerose necessità di trasporto. A spingere il pick-up di Wolfsburg c'è il nuovo motore turbodiesel V6 3.0 litri proposto nelle versioni da 163, 204 e 224 CV.
Marchionne su FCA – Alla presentazione torinese della nuova gamma di Tipo, l'Amministratore Delegato del Gruppo FCA delinea i prossimi passi della società, tra piena occupazione verso il 2018 e un piano segnato che continua ad essere prioritario, anche rispetto alle potenziali alleanze strategiche
EcoBlue - Il vecchio 2.2 TDCI lascia il posto ad un propulsore turbodiesel da 2000 cc che Ford ha sviluppato e realizzato partendo dal foglio bianco. Ciò si traduce in caratteristiche eccezionali e livelli di potenza, da 100 a 240 CV, capaci di assecondare la gamma commerciale così come quella per trasporto passeggeri.