motore endotermico

Anticipazioni

Audi: il futuro sarà sempre più verde

L'Audi segue la linea della Volkswagen nel puntare sulla tecnologia elettrica nei propri modelli, oltre alla guida autonoma. Nel 2018 verrà presentata la Q6 completamente elettrica ereditando parte delle caratteristiche della e-Tron Quattro Concept, svelata lo scorso anno a Francoforte.
Anticipazioni

Toyota Supra: approderà nel 2018?

Nuove indiscrezioni giungono sulla nuova Toyota Supra, che potrebbe essere presentata nel 2018, confermando la piattaforma e motore termico di derivazione BMW, tramite l'accordo tra le due case. La parte ibrida, invece, deriverà dalla Toyota TS050 Hybrid LMP1.
Auto

Acura NSX GT3: primi test in attesa del debutto nel 2017 [FOTO]

Acura NSX GT3 - La vettura ha iniziato i test in preparazione al 2017 dove avverrà il debutto in pista del modello di seconda generazione. A differenza della stradale, la versione GT3 è spinta solo dall'unità endotermica composta dal 3.5 biturbo V6, senza l'ausilio delle unità elettriche in quanto vietate dal regolamento.
Auto

Nuova Mercedes Classe E: lei guida, voi godetevi il viaggio

Riprogettata secondo i più alti standard tecnologici, la nuova 'nativa digitale' è la prima berlina ad offrire sistemi di connessione e di sicurezza avanzati, insieme a un design all'avanguardia che non tradisce la tradizione dei modelli della Stella
Ecologia

Mitsubishi Outlander PHEV, primo contatto

Mitsubishi Outlander PHEV - Trazione integrale, motore ibrido, due unità elettriche e capacità di ricarica anche da fermo. La meccanica a basse emissioni della casa dei tre diamanti è davvero interessante e finalmente è disponibile anche in Italia
Ecologia

Volvo, i propulsori Drive-E esaltano il rapporto tra potenza ed emissioni di CO2

Volvo motori Drive-E - Volvo sfodera la nuova gamma di propulsori Drive-E che consentono di mantenere le emissioni di CO2 a bassi livelli offrendo un buona potenza in termini di cavalli. I nuovi motori, già pronti per l'elettrificazione, sono dotati della nuova tecnologia iART che regola la quantità di carburante da iniettare ad ogni ciclo di combustione.