La BMW conquista la sua 23^ vittoria assoluta alla 24 Ore di Spa, la seconda consecutiva dopo quella ottenuta lo scorso anno con la Z4 GT3. La nuova M6 GT3 vince al debutto sotto la gestione del team ROWE Racing ed i piloti: Alexander Sims, Maxime Martin e Philipp Eng dopo una gara caratterizzata in parte dalla pioggia. Secondo posto per la Mercedes #88 del AKKA ASP e terzo posto dell'Audi #28 del Audi Sport Team WRT. In classe Pro-Am Cup e Am Cup vincono rispettivamente la Porsche #76 del IMSA Performance e Ferrari #888 di Kessel Racing.
La Dunlop ha organizzato una due giorni di test a Monza con gran parte dei team dei campionati FIA WEC e ELMS che hanno svolto delle sessioni di test. Presenti due LMP1 non ibride con le Oreca-AER della Rebellion Racing; tre LMP2 con due BR01 di SMP Racing e la Gibson 015S del Greaves Motorsport, oltre alle due Aston Martin Vantage GTE ufficiali. La sessione mattutina è stata caratterizzata dalla pioggia intensa durata quasi due ore, mentre alla fine della prima ed inizio della seconda sessione è tornato a splendere il sole.
L'Audi festeggia la produzione di 200 R8 in versione GT3 dal 2009 ad oggi. Dalla prima LMS, all'evoluzione LMS Ultra del 2012 fino all'attuale LMS, che ha debuttato lo scorso anno ed è basata sulla seconda generazione della stradale.
Innovativa e unica quanto la prima generazione, la NSX segna il ritorno di Honda nel segmento delle supercar. L’abbiamo provata in pista e su strada, scoprendo un progetto unico, ricco di chicche assolute, ma anche di un piacere di guida sopra ogni più rosea previsione
Infiniti sta preparando il futuro per stabilizzare la sua posizione nel segmento premium del mercato e per fare ciò ha principalmente due assi nella manica: un nuovo "rivoluzionario" motore a benzina e l'erede della QX50 per il Salone di Parigi
Mazda e Isuzu hanno ufficialmente annunciato di voler sviluppare insieme un nuovo modello di pick-up, che per entrambe le case rappresenterà un'occasione molto importante per aumentare la propria offerta senza investire cifre troppo impegnative. per Mazda si tratterà dell'erede del BT-50
Car of the Year 2017 - Nell'elenco dei 43 modelli selezionati per il premio "Car of the Year 2017" compaiono l'Alfa Romeo Giulia e la Fiat 124 Spider. Da quest'anno cambia il format con categorie a parte per SUV e pick-up. Il vincitore sarà premiato al Salone di Detroit il prossimo gennaio.
Nel corso del Festival della Velocità di Goodwood svoltosi lo scorso weekend, la McLaren P1 LM (presentata nel corso del Festival) ha stabilito il record grazie al pilota svedese Kenny Brack, che ha girato in 47 secondi contro i 49 della Nissan GT-R Nismo di Jann Mardenborough. La vettura, prodotta in soli 6 esemplari, sarà consegnata ai rispettivi clienti nel corso dell'anno prossimo.
Renault Alaskan - Il segmento dei pick-up si arricchisce di un nuovo protagonista: il Renault Alaskan, presentato ieri in Colombia. Pronto per competere nell'arena del mercato sudamericano, il primo pick-up di Renault punta ad offrire robustezza, comfort e versatilità a chi è alla ricerca di un veicolo commerciale di questo tipo.
Renault Alaskan - Il nuovo pick-up francese è stato svelato quest'oggi a Medellìn (Colombia), risultando simile al Concept del 2015. Dotato del 2.3 dCi dalle potenze di 160 e 190 CV, mentre a seconda dei mercati saranno disponibili i 2.5 benzina e diesel. La capacità di traino è di 3,5 tonnellate; la trazione è posteriore ed integrale, quest'ultima sarà suddivisa in due tipologie: 4H e 4LO.
A Medellin, in Colombia, sta debuttando in questi minuti il nuovo pick-up Renault Alaskan! Seguite la presentazione LIVE anche dalla nostra pagina di Facebook e rimanete collegati per tutti i dettagli
Renault Alaskan - Dopo la presentazione del Concept al Salone di Ginevra, la casa francese presenterà il modello definitivo il 30 giugno. Il nuovo pick-up condividerà parte dell'architettura della Nissan NP300 Navara e sarà commercializzato in Europa e Sud America nella prima metà del 2017.
La Tesla sta preparando l'ingresso nel mercato sudcoreano con diversi modelli a propulsione elettrica, tra cui la futura Model 3. La casa americana propone la sfida alla Hyundai con quest'ultima che si sta già muovendo sul campo elettrico.