Audi A3 Sedan E' bastato aggiungere un bel terzo volume per trasformare, per la prima volta nella sua storia, l'Audi A3 da semplice hatchback in una piccola berlina con i fiocchi. Piacevolissima da guidare, ma anche comoda per macinare chilometri in autostrada. Come sempre le finiture sono assolutamente al top, mentre i consumi sono decisamente ok. Per un esemplare come quello in prova, però, l'assegno da staccare non è affatto indifferente. La qualità si è sempre fatta pagare.
Audi A4 - Per la prima volta si inizia a parlare della futura berlina con gli Anelli: si dice già che potrebbe avere la tecnologia di disattivazione dei cilindri
Audi A4 Avant Quattro forte della trazione integrale, di un ottimo motore, abbinato all'altrettanto ottimo cambio S-tronic, l'Audi A4 dimostra di essere una vettura ancora attualissima, grazie anche al restyling che ne ha aggiornato la linea, secondo i nuovi canoni stilistici della casa. Ottimo il comfort, come anche il piacere di guida. Eccellenti le finiture. Ed in più, la versione "Quattro Edition", davvero ben accessoriata, risulta piuttosto conveniente,
Audi A3 La compatta tedesca, un pò come la meno raffinata cugina Golf, continua il suo processo di affinamento, versione dopo versione. Nessuna rivoluzione dunque, nè dal punto di vista dello stile, che rimane quello tipico dell'A3, rivisitato secondo i nuovi canoni del marchio, nè dei contenuti, con il solito mix di qualità premium racchiusa in poco più di quattro metri. La versione provata, con il 1.8 turbo inezione diretta da 180 cv, insieme al cambio doppia frizione S-Tronic, ha un bel caratterino sportivo, che abbiamo voluto mettere alla prova anche in pista.
Audi A4 quattro edition - La trazione integrale arriva su Audi A4 e A4 Avant concretizzandosi nella versione quattro edition. Il costruttore tedesco propone un filmato promozionale che mostra la variante Avant all'opera con grande disinvoltura anche sullo sterrato e sul bagnato.
Audi A4 quattro edition - La trazione integrale quattro di Ingolstadt incontra A4 e A4 Avant dando vita alle speciali versioni "quattro edition". I prezzi delle vetture, disponibili anche con cambio S tronic, vanno da 38.850 a 42.650 euro.
Audi - Per Audi il nuovo anno inizia con la conferma della leadership nel segmento premium del mercato italiano. A trainare la vendite sono i tanti modelli dotati di trazione integrale, oltre alla calorosa accoglienza riservata alla nuova A3 Sportback. Ottimi risultati delle vetture di Ingolstadt anche nel mercato delle flotte.
L'Audi A3 Cabrio è la derivazione soft top dell'A3 presentata a Ginevra 2012 ed è in piena fase di test. Iniziano già a girare voci e indiscrezioni riguardo alla sua dotazione meccanica, che promette di essere piuttosto interessante
Ieri abbiamo visto l'Audi S3 Cabrio, mentre oggi tocca alla versione più "alla portata": l'A3 Cabrio. Design quasi identico, se non per alcuni particolari chiave, e un abitacolo di alta qualità
Jaguar progetta di evolversi, ma piuttosto di farlo con una berlina "high-class", sembrerebbe più orientata ad inaugurare una nuova gamma di compatte premium che comprenderebbe sia una berlina che altri modelli
La Mercedes si reinventa, presentando quella che in pratica è la versione di serie della Concept Style Coupé: la nuova CLA. Considerata quasi un nuovo segmento dalla casa di Stoccarda, arriverà ad aprile in Italia a partire da 29.900 €
Dopo aver presentato la XFR-S al Salone di Los Angeles, la grande priorità per Jaguar è focalizzata sullo sviluppo e la commercializzazione di una nuova berlina che sarà la diretta concorrente della BMW Serie 3
Audi allarga la gamma delle motorizzazioni a trazione integrale quattro, ampliando le varianti motoristiche dell'A4 allroad quattro alla quale aggiunge due nuovi motori, e della Q5, con tre nuovi propulsori.
Audi presenta il nuovo tuning ad opera di ABT per l'A4, l'AS4 Avant. La rielaborazione prevede dettagli sportivi come minigonne e spoiler ed un potenziamento dei propulsori
Per aumentare ancor di più le sue vendite in quella regione del globo e far fronte alla crescente richiesta, Audi ha appena inaugurato la produzione del suo SUV sul suolo indiano
Secondo i nostri colleghi di Autocar, Mercedes avrebbe deciso di presentare la versione AMG della Classe A al prossimo Salone di Ginevra 2013 previsto a marzo prossimo
Abbiamo scoperto qualche mese fa in anteprima la nuova A3 in occasione del Salone di Ginevra e adesso Audi si prepara a presentare la Sportback, variante familiare, al Salone di Parigi
La nuova generazione del popolare modello di segmento D Premium sarà sviluppata sulla piattaforma MLB Evo e per questo sarà più rigida, leggera, versatile, agile, efficiente e veloce. L'imperativo categorico del progetto? Grande attenzione all'ambiente