La Lexus CT s'appresta a lasciare il posto alla sua sostituta che potrebbe essere una minicar ispirata alla Lexus LF-SA Concept presentata nel 2015. Il nuovo modello è atteso sul mercato nel 2021.
Presentata lo scorso anno al Salone di Francoforte, rappresenta la proposta della Casa dell’Elica di una vettura ibrida che, oltre all’efficienza, è votata alla versatilità ed alle prestazioni, grazie a 224 cavalli, trazione integrale ed un bagagliaio capiente
Premio Auto Europa UIGA 2016 - Sono 24 le vetture finaliste selezionate dall'UIGA per concorrere al Premio Auto Europa 2016 che sarà assegnato dai giornalisti italiani dell'automotive. Lo scorso anno a essere eletta Auto Europa fu la Peugeot 308.
BMW Serie - Pochi e mirati ritocchi estetici, concentrati sul frontale basso, quelli che sta preparando la BMW Serie 3 per rinfrescare la propria immagine. Sotto il cofano potremmo trovare anche i motori della nuova MINI, mentre ci si attende novità più marcate sulle dotazioni tecnologiche di bordo e sui sistemi di assistenza alla guida.
BMW Serie 2 Active Tourer - L'Elica si butta sulla trazione anteriore e lo fa con questa monovolume compatta che promette di attirare moltissimo l'attenzione al Salone di Ginevra
In Giappone, e forse anche in Europa, vedremo sfrecciare per le strade cittadine la nuova Honda Micro Commuter. Si tratta di una citycar elettrica molto simile alla Renault Twizy che vanta 60 km di autonomia
Opel desidera mettere in luce la scelta di personalizzazioni di cui può beneficiare la nuova Adam. Non meno di quattro esemplari customizzati saranno esposti sullo stand di Parigi
Renault potrebbe seguire la strada di Fiat, Volkswagen e Mini, proponendo una riedizione della sua storica R5, dismessa nel 1984 ma mai dimenticata dai veri appassionati della Losanga
La vettura, che sarà dotata di stile simile a quello della nuova BMW Serie 1 ma che condividerà la piattaforma con la nuova generazione di MINI, sarà pronta nel 2014 e sfiderà, direttamente, Mercedes Classe B