Nelle ultime settimane Opel è stata investita da un'ondata di novità guidata dalle nuove generazioni di due iconici modelli del Fulmine: la Corsa, per la prima volta anche 100% elettrica, e l'Astra.
La nuova Opel Astra ha spinto giù del 21% i livello di emissioni di CO2 grazie al lavoro fatto su aspetto tecnico, aerodinamica e introduzione di nuovi ed efficienti motori tre cilindri, affiancati da due nuove trasmissioni.
Opel ha portato numerose novità al Salone di Francoforte 2019: in primo piano c'è la nuova Corsa, anche in versione elettrica, ma anche la prima ibrida plug-in Grandland X, la nuova Astra e la Zafira Life.
La Opel Astra 2020 non sembra cambiata molto all’esterno, ma è dentro che ci sono state diverse rivoluzioni. Cominciamo con i motori, ad esempio, che la rendono la Opel più efficiente di sempre, per poi proseguire con infotainment e guida semi-autonoma. Il tutto prima del debutto al Salone di Francoforte
Con l'uscita di scena della Opel Zafira Tourer, l'impianto tedesco di Russelsheim rimarrebbe in carenza di lavoro. Si stanno quindi riorganizzando le carte per cercare di mantenere in vita tutti gli stabilimenti senza causare sprechi di capitale, al fine di raggiungere il maggior livello di efficienza, con il minor numero di licenziamenti.
L'Opel Astra propone il nuovo propulsore top di gamma, il 1.6 BiTurbo diesel, dotato della riduzione catalitica selettiva (SCR). Ha una potenza di 150 CV e 350 Nm di coppia e permette alla vettura di raggiungere i 225 km/h.
Opel Astra - La vettura del marchio tedesco sarà la prima a ricevere una motorizzazione conforme con la nuova normativa Euro 6d-TEMP per quanto riguarda le emissioni. Il propulsore 1.6 diesel sarà disponibile prima sulla versione 5 porte e successivamente anche sulla Sports Tourer.
Opel al Salone di Francoforte 2017 – La casa del Fulmine aggiunge un nuovo tassello alla sua gamma di Sport Utility Vehicle. Presentata anche la più sportiva Insignia Gsi Sports Tourer
La nuova Opel Astra ecoM a metano sarà disponibile in tutti i propri concessionari subito dopo la conclusione del Salone di Francoforte 2017 che chiuderà i battenti il prossimo 24 Settembre. La versione a metano 1.4 ecoM sarà immessa sul mercato con un prezzo iniziale di 23.300 euro per la versione cinque porte e di 24.300 euro per la versione Sports Tourer.
La nuova generazione della Corsa vanterà un design in linea con gli ultimi stilemi Opel e sarà caratterizzata dall'utilizzo di una nuova piattaforma che consentirà di avere un passo più lungo e di conseguenza più spazio a disposizione dei passeggeri. Molto probabilmente la vedremo al Salone di Francoforte 2017.
Il prossimo anno Opel presenterà ben 7novità: si tratta del più alto numero di nuovi modelli mai avuto nella sua lunga storia a partire dal 1899. Karl-Thomas Neumann, CEO di Opel, a tal proposito ha dichiarato che, grazie a questa importante offensiva, Opel diventerà un marchio completamente diverso nel giro dei prossimi 12 mesi.
Opel Ampera-e - L'elettrica da oltre 500 km di autonomia si aggiudica il premio Ecobest 2016, assegnato dalla giuria di Autobest, presidiata da 31 giornalisti indipendenti dei paesi europei.
Opel Zafira MY 2016 - Al Salone di Parigi si mostra per la prima volta in pubblico la nuova Opel Zafira, la monovolume tedesca rinnovata nel design e arricchita sotto l'aspetto tecnologico sia relativamente all'infotainment che all'assistenza alla guida. Disponibile anche con alimentazione a metano, la nuova Zafira arriverà a breve in concessionaria.
La Opel Mokka X è in pratica il facelift del popolare SUV compatto del fulmine e prevede diverse novità, sia stilistiche che, soprattutto, meccaniche. La trazione integrale 4x4 è stata ulteriormente raffinata e ora si presenta come decisamente più adattabile e facile da gestire. Non perdetevi nessun dettaglio anche nella nostra speciale prova video
Opel Astra BiTurbo 5 porte - Se amate mettere un pò di pepe nei vostri piatti e state cercando una berlina 5 porte intelligente ma allo stesso tempo brillante, Opel Astra con il nuovissimo motore diesel BiTurbo 1.6 litri sembra essere proprio la scelta giusta
Si è partiti da un progetto completamente nuovo per realizzare un’auto in grado di convincere su tutti i fronti. L’abbiamo provata con una delle motorizzazioni più interessanti, l’1.6 litri diesel da 136 cavalli