nuovo codice della strada

Auto

Ford Focus, compie 20 anni e mette la quarta [PROVA SU STRADA]

Nuova piattaforma (denominata C2), linee moderne ed aggressive che non tagliano però con il passato, oltre a tanta tecnologia a bordo ed efficienti unità sotto al cofano, con motori benzina 3 cilindri (100 e 125 CV), questo ottimo diesel 1.5 litri 95 cavalli (disponibile anche nello step da 120), oltre a due unità da 150 CV, 1.5 litri benzina e 2 mila a gasolio
Auto

Mazda CX-5: il SUV giapponese che non teme le tedesche [PROVA SU STRADA]

CX-5 2.2 Skyactiv-D 150 CV 2WD Evolve - Abbiamo provato per la seconda volta uno dei SUV più validi sul mercato che non rientri nella stretta cerchia dei prodotti made in Germany. Questa volta con un allestimento meno ricco e con una motorizzazione tra le entry level per poter apprezzare comunque l'elevata qualità costruttiva della nuova CX-5.
Notizie

FORD Kuga 1.5 TDCi: rinnovata all’insegna della tecnologia e del downsizing [PROVA SU STRADA]

Rinnovata nell'estetica (nuovi frontale e coda), ma soprattutto sottopelle, dove arriva il nuovo 1.5 TDCi, che in ossequio al downsizing concilia contenimento dei consumi e delle emissioni con prestazioni sempre apprezzabili, pur considerando il corpo vettura dalla mole non indifferente. Nell'abitacolo spicca invece il nuovo Sync 3, che ha consentito una bella "pulizia" della plancia, dove ci sono molti meno tasti rispetto al passato, a tutto vantaggio dell'ergonomia e della facilità d'uso.
Notizie

Porsche 911 Turbo S: prestazioni di un altro pianeta, fruibili ogni giorno [PROVA SU STRADA]

Si fa presto a dire supercar dei sogni. Tutte bellissime sul rettilineo di Monza, lanciate a 300 km/h, ma poi "quasi" inutilizzabili su strada, così estreme da essere sfruttabili soltanto al 50% del loro potenziale. Tutto ciò, però, non accade nel caso della Porsche 911 Turbo S. Forte dei suoi 580 Cv ha prestazioni semplicemente sbalorditive, ma risulta fruibile ogni giorno, senza fatica e senza patemi d'animo, anche nel modo "reale". Sembra una contraddizione, ma è proprio questa "normalità" a renderla così speciale.