Per la prima volta, nell'appuntamento organizzato da Auto Bild Klassik, un costruttore ottiene ben due riconoscimenti, assegnati ad altrettanti modelli
Il prossimo anno Opel celebra i 120 anni di automobili, una storia partita nel lontano 1899 e arrivata sino ad oggi all'insegna della tecnologia, della perseveranza e dell'innovazione.
La giuria del prestigioso premio Autobest 2019 ha inserito il nuovo Opel Combo Life tra i sei finalisti. Il pratico e moderno multispazio del Fulmine proverà a conquistare l'ambito riconoscimento.
Un nuovo capitolo nell’infinita storia riassumibile sotto alla voce “Dieselgate”. Questa volta ad essere coinvolta è stata Opel, che secondo le anticipazioni ufficiali del ministero dei trasporti tedesco avrebbe intenzione di accusare il marchio nella manipolazione dolosa dei software per le emissioni dei gas di scarico. Attraverso un comunicato ufficiale, però, la casa del Fulmine si è difesa e ha rigettato con forza le accuse
Opel Combo Life è il veicolo, approvato da ENPA, che offre tutto il necessario per il trasporto sicuro e confortevole dei nostri amici a quattro zampe.
I tecnici sono già al lavoro sul facelift dell'Opel Insignia, nonostante la seconda generazione sia arrivata lo scorso anno. Un prototipo della versione Sports Tourer era impegnato nei test al Nurburgring.
Opel annuncia per l'anno prossimo l'arrivo della nuova generazione di Corsa, anche elettrica, del nuovo Vivaro e della Grandland X PHEV. Nel 2020 sarà lanciata l'erede della Mokka X. A fine 2019 stop alla produzione di Adam, Karl e Cascada.
A settembre il marchio Opel raggiunge un risultato importante con una quota del 5,65%, la più alta degli ultimi 24 mesi. La crescita è stata di 0,68 punti percentuali rispetto a settembre 2017
Opel ha presentato i risultati conclusivi di un progetto di guida semi autonoma collaborativa, in cui il conducente deve monitorare la vettura solo se avvisato dal sistema. Ecco come funziona.
Una comunicazione inedita che racconta fatti divertenti per evidenziare le qualità del nuovo Opel Combo: è la nuova ed insolita campagna promozionale concepita dall’agenzia creativa Heimat e adattata per l’Italia dell’agenzia Scholz&Friend Roma
L'Opel Combo Cargo è arrivato sul mercato italiano ed è già disponibile per gli ordini, anche se l'anteprima mondiale si terrà nei prossimi giorni al Salone di Hannover 2018. Tante versioni e motore 1.5 diesel da 76 a 130 CV.
1968-2018: la Opel GT compie il suo primo mezzo secolo di vita e li festeggia col Grand Tour, una serie di eventi pensati ad hoc per celebrare attivamente i 50 anni della sportiva del "Fulmine".
La tecnologia è un punto di forza importante del nuovo Opel Combo Life: sono 19 i sistemi di assistenza alla guida disponibili sul multispazio tedesco, così come il sistema di infotainment è compatibile con gli smartphone.
L'Opel Combo è giunto alla sua quinta generazione ed abbiamo testato la versione per il trasporto passeggeri, denominato Life, sulle strade nei dintorni di Milano. Ecco le nostre sensazioni sul multispazio tedesco.
Opel lancia il nuovo motore 1.6 PureTech da 180 CV e 250 Nm sulla Grandland X. Il propulsore, che fa parte della scuderia PSA, si piazza al top della gamma del SUV del Fulmine.
Opel lancia l'offensiva nel campo dei veicoli commerciali, con una doppia anteprima mondiale al Salone di Hannover 2018: la versione XL di Combo Life e Combo Van. Verranno presentati il 19 settembre.
Le vetture immatricolate dal prossimo 1 settembre dovranno venir certificate in base al nuovo ciclo WLTP: Opel ha già omologato l'intera gamma con questa nuova normativa, con l'obiettivo di non causare ritardi nelle consegne dei veicoli.