La Polizia di Roma Capitale rinnova il proprio parco auto con l'ingresso di 10 nuove Alfa Romeo Giulietta dotate di cellula di sicurezza ed equipaggiate con motore diesel 2.0 JTDM da 175 CV.
La Tesla Cybertruck piace alle forze dell'ordine. Dopo quella di Dubai, anche la polizia messicana sarà fornita del chiacchierato pick-up elettrico di Elon Musk: potrebbero entrare in servizio tra il 2022 ed il 2023.
La Tesla Cybertruck entrerà a far parte della prestigiosa ed esclusiva flotta auto della polizia di Dubai che con un render mostra il pick-up con la classica "divisa" bianca e verde.
Gli agenti erano lanciati nell'inseguimento di un sospetto quando la loro vettura elettrica, una Tesla Model S in prova presso il Dipartimento di Polizia di Fremont, è rimasta a corto di energia permettendo al sospettato di fuggire.
La Skoda Scala è stata trasformata in auto della polizia inglese ed è pronta ad entrare in servizio, al fianco degli agenti, sulle strade del Regno Unito.
La Land Rover Discovery continua a far parte della flotta della Polizia di Stato: 30 nuovi esemplari sono stati consegnati alle forze dell'ordine, arrivando così ad oltre 1.000 vetture dalla prima consegna del 1997.
La Hyundai Kona Electric fa il suo ingresso nella flotta automobilistica della polizia svizzera con 15 esemplari del crossover elettrico sudcoreano pronti a entrare in servizio.
L'Alfa Romeo Tonale in versione Polizia: questi sono i nuovi render realizzati dal famoso designer Aksyonov Nikita, in cui viene ipotizzato un futuro utilizzo del SUV compatto del Biscione anche da parte delle forze dell'ordine italiane.
Il primo dirigente della Polstrada, Santo Puccia, in audizione alla commissione Trasporti alla Camera, chiede misure più stringenti ed efficaci per contrastare il pericoloso comportamento dell'uso improprio del cellulare alla guida.
Domenica mattina a Milano, in piazzale Cadorna, un bus della linea 61 di Atm ha travolto due auto della Polizia ferme a bordo strada, ferendo tre poliziotti, di cui due in maniera seria. Inquirenti a lavoro per ricostruire la dinamica.
Segnalare la presenza di pattuglie e posti di blocco sui gruppi WhatsApp per eludere i controlli costituisce reato di "interruzione di pubblico servizio". L'ultimo caso nell'agrigentino, dove sono state denunciate 62 persone.
Al Lingotto di Torino è stato presentato il volume illustrato "Polizia e Motori - La lunga strada insieme" che ripercorre la storia della Polizia di Stato attraverso gli scatti delle auto più significative che hanno indossato la divisa.
La Polizia di Milano ha preso in consegna una Volkswagen e-Up!, la compatta city car 100% elettrica che prenderà servizio tra le strade e le aree pedonali del centro cittadino del capoluogo lombardo.
La Mercurio App è un nuovo strumento per le forze dell'ordine: consente agli agenti fuori servizio di segnalare crimini o eventi sospetti tramite il proprio smartphone, mettendoli direttamente in contatto con la sala operativa.
La Kia Stinger entra a far parte della flotta di auto a disposizione della polizia australiana del Queensland. Gli agenti potranno contare su 50 esemplari della berlina sportiva con motore V6 biturbo 3.3 litri da 370 CV.
Nell'ambito di vari filoni legati allo scandalo Dieselgate, le forze dell'ordine tedesche hanno bloccato il responsabile di Audi, dopo l'accusa di frode e “dichiarazioni indirette false o omissioni”, successivamente alle recenti perquisizioni