Le prime foto ufficiali della P1 sono state rilasciate da McLaren e gli inglesi sembrano voler fare sul serio. La hypercar di Woking verrà presentata al Salone di Parigi 2012
Per molti, dietro quest'immagine ben poco generosa di dettagli, si nasconde la nuova super-sportiva di Woking. Il brand si è limitato a spiegare che a Parigi inizierà il nuovo capitolo dell'azienda
La super-sportiva di Woking dovrebbe essere dotata di circa 800 cavalli e di una meccanica ibrida e dovrebbe essere caratterizzata da un aspetto estremo, radicale e aggressivo
La nuova super-sportiva di Maranello, che in fabbrica viene indicata con la sigla F70, sarà dotata di un motore V12 e di due motori elettrici, che insieme garantiranno una potenza pari ad oltre 900 cavalli
Secondo le indiscrezioni, la nuova ammiraglia del brand britannico sarà dotata di un motore 3,8 litri V8 benzina sovralimentato e da un sistema di recupero dell'energia cinetica in frenata, che insieme produrranno oltre 1.000 cavalli e che permetteranno alla vettura di arrivare a 100 km/h da 0 km/h in 2,5 secondi circa
Secondo le chiacchiere è pronta una variante da 760 cavalli della superba Pagani Zonda R, che è stata battezzata (in attesa di informazioni ufficiali) Zonda R Evo
La nuova McLaren P12, erede virtuale di McLaren F1, ha iniziato la fase di test su strada (come testimoniano ed immortalano queste immagini): si tratta di una sportiva molto fluida ed aggressiva (a prima vista), che sarà spinta da una meccanica ibrida da oltre 800 cavalli (pare)
La nuova Ferrari F70 (nome ancora indicativo), erede di Ferrari Enzo ma anche di Ferrari F40 e di Ferrari F50, sarà dotata di una meccanica di tipo ibrido da circa 920 cavalli e di una struttura in materiali compositi, leggera e resistente
La nuova McLaren P1 (nome in codice), erede di McLaren F1, potrebbe essere mostrata (in forma di prototipo) ad un ristretto numero di fortunati durante il Gran Premio di Formula Uno di Monaco, nel corso dell'ultimo fine settimana di maggio
La nuova Ferrari F70, erede di Ferrari Enzo, sarà pronta prima della fine dell'anno in corso e sarà dotata di 920 cavalli, nonché di un corpo molto leggero (peserà - pare - circa 1.134 chilogrammi)
In seguito alla presentazione ufficiale sul palcoscenico della scorsa edizione del Salone di Ginevra, Citroen Survolt, automobile sportiva completamente elettrica,
In un mondo di esclusività e differenziazione c'è spazio anche per la Gemballa GTR 8XX EvoR BiTurbo un missile terra-terra da 807 CV realizzato dal tuner tedesco, che non ha nulla da invidiare alle hypercar più famose in quanto a prestazioni e colpo d'occhio.
Sono trascorsi 23 anni da quando Jaguar tolse dal listino la sua incredibile XJ220. Che i tempi siano ormai maturi per pensare ad una nuova supercar del "giaguaro"?
Volkswagen capo design Michael Mauer - Il Gruppo Volkswagen ristruttura i vertici aziendali, a partire dal responsabile del design, incarico affidato a Michael Mauer, già a capo del design Porsche, che guiderà lo Stile del colosso di Wolfsburg nell'era post-de Silva. Nuova nomine anche in altri comparti chiave come Ricerca e sviluppo, Produzione e Vendite.
L'Apple Watch è a partire da oggi disponibile anche in Italia e a noi di Motorionline è venuta subito in mente una domanda: potrà essere d'aiuto alla guida? La risposta è sì, tant'è vero che moltissime case auto si sono già lanciate per rendere compatibili le proprie app ufficiali con lo smartwatch di Cupertino. Ma esistono anche soluzioni after market per chi non ha un'auto compatibile