Porsche ha messo in primo piano la nuova 911 Turbo S nell'anteprima virtuale del Salone di Ginevra 2020. Ma non sono mancati anche altri modelli, come la Macan GTS e le 718 Boxter e Cayman GTS
La Porsche 718 Spyder è la nuova "scoperta" del marchio di Zuffenhausen che saluta il ritorno del motore sei cilindri aspirato con un'unità da 4.0 litri che sviluppa 420 CV e 420 Nm di coppia massima.
Sei cilindri boxter aspirato, circa 420 cv e un nuovo look più aggressivo: così la nuova Porsche 718 Cayman GT4 è stata vista girare tra le celebri curve del Nordschleife.
I dirigenti di Posche stanno valutando la realizzazione della Cayenne elettrica, con il SUV tedesco che potrebbe seguire lo stesso percorso d'elettrificazione previsto per la Macan.
La Porsche Taycan scopre le sue forme con le prime immagini che mostrano la vettura di serie ricoperta da un mimetico camouflage colorato. Sarà svelata a settembre 2019.
Un prototipo della nuova Porsche 911 Speedster è stato fotografato sulle strade della Germania. La nuova variante "aperta", che deriverà dalla 911 GT3, dovrebbe proporre un propulsore da almeno 500 CV di potenza.
Michelin ha sviluppato pneumatici specificatamente per la Porsche 919 Hybrid Evo con l'obiettivo dichiarato di migliorarne le prestazioni di circa il 15% per ambire al record sul giro del Nurburgring
Direttamente dal Salone di Los Angeles in svolgimento in questi giorni, Porsche fa sapere di guardare con un certo grado di ottimismo ad un futuro automobilistico dominato dalla presenza sempre più consistente della propulsione elettrica.
Porsche 718 Cayman GT4 - Un foto su Instragram ci mostra quella che sembra essere la nuova Porsche 718 Cayman GT4, versione high-performance della sportiva di Stoccarda che sarà dotata di trasmissione manuale di serie e probabilmente di un nuovo motore aspirato da 4.0 litri.
Porsche 911 - Nei piani di Porsche potrebbe esserci una nuova 911 dedicata ai puristi della guida e con un prezzo più accessibile. Ad aprire a tale possibilità sono le parole rilasciate al magazine inglese Autocar da Michael Steiner, responsabile Ricerca e Sviluppo di Porsche.
Porsche Italia eccelle nelle vendite del primo semestre del 2017 consegnando ben 3.060 vetture e conquistando un eccezionale +9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Una vera e propria rivoluzione in casa Porsche. Le "piccoline" di famiglia, la Cayman e la Boxster, dietro la sigla 718 - splendido richiamo al passato - celano la grandissima novità di un motore 4 cilindri. Appena un 2.0 nel caso della vettura in prova, un 2.5 per le versioni "S". Che effetto fa? Sulla carta, non c'è dubbio, sembra un po' strano. In realtà, basta percorrere qualche chilometro per scoprire che il nuovo 4 cilindri va come una fucilata, con tantissima coppia in più, in basso, rispetto al vecchio 2.7, ed un allungo degno di un aspirato. Scendono anche i consumi, che insieme al listino di 55.000€ ed alla cubatura ridotta rendono questa 718 Cayman molto più "sognabile".
Penultimo appuntamento e quasi record di partecipazione da parte dei soci, grazie al gran lavoro dei Porche Center Milano Nord, Milano Est, Bergamo ed Erre Esse (Torino), che hanno portato alla presenza di una ottantina di persone al pranzo di sabato, divenute addirittura cento per la cena
Il marchio di Zuffenhausen è passato dalle 225.121 vetture vendute nel 2015 alle 237.778 automobili vendute nel 2016 e ha registrato una crescita del 6%.
Il Direttore Generale di Porsche Italia, Pietro Innocenti, racconta il bilancio di un 2016 molto positivo, ma anche quelle che saranno le strategie da qui al 2025. In chiusura c’è spazio per una novità
Porsche - Porte aperte al secondo Experience Center collocato negli Stati Uniti a Carson (California), la struttura sarà la sede di Porsche Motorsport Nord America per la gestione di tutte le attività sportive della casa tedesca. Inoltre i visitatori potranno sfruttare un'esperienza di guida di 90 minuti con gli istruttori su otto diversi percorsi per affinare le tecniche di guida.
Porsche 911 RSR - Alla kermesse di Los Angeles debutterà la nuova Porsche 911 RSR, la racing car di Stoccarda che correrà nelle competizioni del motorsport nella stagione 2017. Inoltre saranno svelate anche le quattro versioni Executive della nuova gamma della Porsche Panamera.
Quando sul fianco di uno pneumatico troviamo la sigla N seguita da un numero, N1 in questo caso, si tratta di prodotti approvati ed appositamente sviluppati per Porsche. Una tradizione che dura da tempo, poi seguita anche da altri. Scopriamo perché sia tanto importante