Per abbassare le tariffe della RC Auto si cercherà nuovamente di spingere verso l'adozione delle "scatole nere" per le automobili, così da evitare truffe e accelerare i tempi di rimborso
RC Auto - Un'auto su dieci circola senza assicurazione, afferma il presidente dell'ACI. Per arginare il fenomeno delle frodi assicurazioni Sticchi Damiani propone di intervenire in due modi: accertamento tramite strumenti elettronici e riduzione dell'importo delle polizze.
RC Auto - L'elevato costo dell'RC Auto rappresenta un problema per gli automobilisti che si trovano a dover pagare polizze eccessive anche per via dei quattro milioni di veicoli che circolano per strada senza assicurazione. ACI e ISVASS hanno presentato un progetto di legge per ridurre il costo dell'assicurazione auto fino al 40%.
Secondo i dati di Federconsumatori, in poco meno di 20 anni le RC Auto sono più che raddoppiate e questa sarebbe la principale causa dell'altissimo numero di veicoli non assicurati in circolazione
Le assicurazioni in Italia costano più che in ogni altro paese della Zona Euro. Lo avrebbe rivelato un'indagine dell'Antitrust, che però ha anche rilevato come i sinistri in Italia avvengano più spesso che altrove
Il nuovo provvedimento amministrativo promette di ridurre il premio assicurativo pagato dagli automobilisti italiani grazie ad un aumento della concorrenza e della trasparenza. Nuovi obblighi infatti saranno a breve posti a capo delle compagnie
Tutte le assicurazioni stipulate o rinnovate a partire da domani 12 giugno si vedranno i premi assicurativi minimi raddoppiati: 5 milioni per i danni a persone e 1 milione per i danni a cose. Ovviamente, però, aumenteranno anche i premi
La bozza del decreto sulle liberalizzazioni contiene anche due novità in fatto di assicurazioni, che obbligherebbero le compagnie ad un confronto continuo con la concorrenza e all'installazione di una vera e propria scatola nera come per gli aerei