Arval Italia ha stanziato un contributo di 100.000 euro a favore di enti e associazioni che stanno combattendo l'impegnativa battaglia contro il coronavirus.
Le misure drastiche per combattere il Coronavirus ed un traffico ridotto ai minimi termini non sono bastati per ridurre l'inquinamento in Lombardia, legato a PM10 e PM2.5. Pase: "Dimostrazione che Area B e Area C sono inutili"
Il capo della Protezione civile Angelo Borrelli delinea un allungamento delle misure restrittive che, a seconda dei dati sulla diffusione del contagio, potrebbe prorogare l'attuale stato di "blocco totale" a metà maggio.
Il Gruppo FCA ha debuttato ad e_mob 2019, il festival della mobilità sostenibile che si è aperto oggi a Milano. In mostra i modelli che nel futuro imminente rivoluzioneranno la gamma.
I soggetti che non hanno pagato la tassa auto e le tasse di concessione dovute per le annualità 2013 e 2014, potranno regolarizzare la propria posizione aderendo alla definizione agevolata.
Il raduno dei veicoli elettrici 2019 è in programma per il prossimo 28 settembre, in occasione della terza edizione di e_mob, il Festival dell'e-Mobility che si terrà a Milano.
Il vicepresidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, ha affermato: "Vogliamo portare in Autodromo a Monza il campionato di auto a guida autonoma Roborace".
All'e_mob 2018 il Groupe PSA presenta il suo piano di elettrificazione della gamma che si concretizzerà nei prossimi mesi con il lancio di 15 nuovi modelli tra ibridi ed elettrici attesi nel giro di due anni.
Il prefisso Eco sottolinea sia la valenza ecosostenibile sia quello economico: adottare un corretto stile di guida, infatti, permette un minor consumo di carburante
Smartphone alla guida - Un indagine della Regione Lombardia su un campione di 2.653 studenti delle scuole superiori di Milano fa emergere l'enorme diffusione della cattiva e pericolosa abitudine di usare lo smartphone alla guida, sia di auto, bici o scooter, così come mentre si attraversa la strada a piedi.
Milano e Roma si fermano per un giorno. Proclamato da alcune sigle sindacali uno sciopero dei mezzi pubblici che riguarderà il personale Atm e Atac. Coinvolti bus, metro, treni e navi. Ridotto a quattro ore a Milano, mentre a Roma tutto fermo dalle 8:30 di mattino fino a sera.
A Milano scatta il blocco della circolazione per le auto inquinanti. Da Martedì 17 ottobre le auto a gasolio fino alle euro 4 (incluse) non potranno circolare dalle 8:30 alle 18:30 di lunedì fino a domenica, blocco fino alle 12:30 per i veicoli trasporto merci fino alla classe 3. Le disposizioni dureranno fino a quando non si registreranno per due giorni consecutivi valori inferiori a 50 µg.