Grazie a una collaborazione tra la strart-up StreetScooter e Deutsche Post DHL Group si è dato vita allo sviluppo di veicoli da trasporto elettrici, basati sul telaio del noto Ford Transit
L'Audi e-tron ha ricevuto la certificazione Performance Standard per l'alloggiamento delle batterie da parte dell'ASI, grazie all'utilizzo dell'alluminio sostenibile. E' il primo modello di serie 100% elettrico del marchio tedesco.
Sulla carta è il mezzo perfetto per la città, all’atto pratico offre molti vantaggi, soprattutto ora che le elettriche sono poche e solo per chi può permettersi il lusso di andare oltre i problemi legati a prezzo, autonomia e tempi di ricarica
L'offensiva Porsche in campo elettrico parte dalla Taycan. Questo modello, atteso sul mercato nel 2019, entra nei grandi investimenti del marchio sulle emissioni zero, aggiungendo nuovi 1.200 posti di lavoro.
La DS 3 Crossback è la principale novità presentata dal marchio premium del Gruppo PSA al Salone di Parigi 2018: questo modello è presentato anche con motorizzazione 100% elettrica.
La Peugeot e-Legend Concept seduce la kermesse parigina con il suo stile retrò, che richiama la 504 Coupé del 1969, e la sua connotazione futuristica concretizzata dal motore elettrico e dalle tecnologie di guida autonoma.
La DS 7 Crossback E-Tense che debutta al Salone di Parigi è la versione ad alimentazione ibrida, con trazione 4x4, del SUV parigino. Spinta dal motore elettrificato da 300 CV, può percorrere fino a 50 km in elettrico.
A Parigi va in scena l'anteprima europea della Audi PB18 e-tron, il concept ad alte prestazioni con tre motori elettrici da 775 CV di potenza complessiva capace di uno sprint 0-100 km/h in 2 secondi.
La DS 3 Crossback è la protagonista dello stand del marchio francese al Salone di Parigi 2018: il crossover si mostra nella sua versione tradizionale ed anche in quella elettrica, con la nuova versione E-Tense.
Uno sguardo al futuro con la Peugeot e-Legend concept al Salone di Parigi 2018: un veicolo autonomo e 100% elettrico, con uno schermo da 49 pollici perle attività digitali ed un'autonomia di 600 chilometri.
L'Audi e-tron GT sarà la prima vettura del marchio tedesco a supportare una carica da 350 kW, consentendo la ricarica dell'80% della batteria in 12 minuti. Questo modello è atteso sul mercato a partire dal 2020.
Per favorire la mobilità elettrica non basta più il solo apporto delle case costruttrici, ma è necessario un deciso cambio di passo da parte dello Stato sugli investimenti nelle relative infrastrutture
L'obiettivo del Gruppo Renault legato al progetto Advanced Battery Storage è quello di mantenere l’equilibrio tra offerta e domanda nella rete elettrica integrando diverse fonti di energia le cui capacità di produzione non sono costanti.
Skoda annuncia le prime informazioni tecniche sulla Vision RS, il concept che sarà presentato a Parigi tra pochi giorni. La motorizzazione è ibrida plug-in e, sfruttando il 1.5 TSI da 150 CV, offre una potenza complessiva di 245 CV. Dichiara 70 km (ciclo NEDC) di autonomia elettrica.
All'e_mob 2018 il Groupe PSA presenta il suo piano di elettrificazione della gamma che si concretizzerà nei prossimi mesi con il lancio di 15 nuovi modelli tra ibridi ed elettrici attesi nel giro di due anni.
La DS 7 Crossback sarà anche ibrida con la variante E-Tense 4x4, dotata di powertrain da 300 CV composto dal 1.6 benzina e da due motori elettrici. Il SUV ibrido di DS debutterà al Salone di Parigi.
I video rilasciati da Audi ci consentono di scoprire nel dettaglio quali sono i tratti della rivoluzione elettrica firmata dai Quattro Anelli che si nascondono sotto l'e-tron, primo modello 100% elettrico di serie del marchio di Ingolstadt.
Al Salone di Parigi 2018 DS schiera quattro novità all'insegna dell'elettrificazione: DS 3 Crossback E-Tense, DS 7 Crossback E-Tense 4x4, DS X E-Tense Concept e DS E-Tense FE 19.
Peugeot presenta le nuove ed efficienti motorizzazioni ibride plug-in, a due e a quattro ruote motrici, che dall'autunno 2019 saranno disponibili sul SUV 3008 e sulle nuove 508 e 508 SW.