MINI Cooper 2018 - MINI presenta il facelift 2018 dei modelli 3, 5 porte e Cabrio che aggiorna le compatte britanniche nel design di esterni ed interni, nella tecnologia di bordo con un nuovo infotainment e sotto il cofano con una rinnovata gamma delle motorizzazioni. Il debutto in pubblico avverrà tra pochi giorni a Detroit.
Hyundai Veloster MY 2019 - Prosegue il percorso d'avvicinamento verso la nuova Hyundai Veloster con alcune nuove immagini teaser. Per la prima volta viene mostrato l'abitacolo della vettura che sarà rinnovato in maniera radicale, introducendo un grintoso assetto bicolore che rimarca la centralità del posto guida.
Toyota Avalon MY 2019 - La full-size di quinta generazione esordirà in pubblico al Salone di Detroit e, oltre a un design affinato e delle ultime tecnologie di sicurezza del Toyota Safety Sense, si avvarrà degli indicatori di direzione laterali dinamici.
La nuova Ford Focus Wagon sarà contraddistinta da un design piacevolmente sportiveggiante ma anche da una spaziosità interna di gran lunga più soddisfacente rispetto alla vecchia generazione. Il MY 2019 potrà contare su un nuovo telaio appositamente progettato da Ford.
Contestualmente alla versione a cinque porte, Ford sta portando avanti le fasi finali dello sviluppo della variante a tre volumi della nuova Focus attesa sul mercato entro i primi mesi del prossimo anno.
Mercedes Classe G MY 2018 - Alcune nuove foto apparse su Instagram ci mostrano ulteriori dettagli sull'estetica dell'abitacolo della nuova Mercedes Classe G. L'aggiornato fuoristrada della Stella a tre punte potrebbe essere svelato in anteprima al Salone di Detroit 2018 in programma il prossimo gennaio.
Ford si appresta a lanciare sul mercato la nuova Focus caratterizzata da un design più muscoloso e da una maggiore abitabilità rispetto al modello che sta per uscire di produzione.
SupraMKV Forums ha provato ad immaginare il design della futura Toyota Supra che a quanto pare potrebbe ricevere in dote alcuni stilemi estetici portati al debutto dalla concept car FT1 svelata dal costruttore giapponese al Salone di Detroit del 2014
La nuova generazione della crossover compatta a 7 posti dotata di propulsione ibrida si rinnova: sarà svelata entro il 2018 per poi essere commercializzata nei primi mesi del 2019
La versione Wagon della Ford Focus MY 2019 potrebbe debuttare a pochi mesi di distanza dalla presentazione della versione berlina 5 porte che stando alle ultime indiscrezioni dovrebbe essere svelata tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018.
Subaru WRX STI Type RA NBR Special - La Casa delle Pleiadi ha pubblicato in rete l'on board del giro record ottenuto dalla berlina quattro porte sul tracciato tedesco lo scorso 21 luglio. Al volante Richie Stanaway.
Ford si appresta a far debuttare sul mercato la nuova generazione della sua berlina media di segmento C che sarà caratterizzata da un'evoluzione nel design, da nuovi motori più efficienti e da misure in grado di garantire una maggiore abitabilità.
Infiniti QX50 MY 2018 - La nuova Infiniti QZ50 è stata beccata per strada. Per la prima volta sono stati fotografati gli interni che confermano la configurazione estetica della versione concept. Probabile debutto entro fine anno, sul mercato a inizio 2018.
La casa dell'Ovale Blu si appresta a lanciare il nuovo modello della sua berlina a tre volumi che sarà caratterizzata da un design evoluto nel rispetto dell'ultimo family feeling di casa.
Subaru WRX - La quinta generazione potrebbe approdare sul mercato in un periodo non inferiore ai due anni e mezzo, se non addirittura tre anni. Nonostante ciò, sarà costruita sulla piattaforma globale Subaru e vanterà di una nuova generazione di motori boxer turbo dalla cilindrata ridotta.
Toyota Supra atto secondo: la casa costruttrice giapponese sta sviluppando al Nurburgring la sua nuova sportiva che, pur richiamando nel nome l'iconica coupè degli anni '90, porterà al debutto una inedita e potente tecnologia ibrida per ottenere il massimo delle prestazioni.
Subaru WRX STI Type RA - In attesa della presentazione, prevista l'8 giugno, e in concomitanza di quella della BRZ STI, il marchio della Fuji Heavy Industries rende noto parte del tetto in fibra di carbonio della variante ancor più prestante e leggera del modello WRX STI.