La quarta generazione della Seat Leon prosegue i suoi test, questa volta sulle strade innevate e ghiacciate del Nord Europa. La presentazione è attesa nel corso del 2019, ma potrebbe essere anticipata da una concept a Ginevra.
Škoda, Seat e Renault lanciano una serie di incentivi per l'acquisto di nuove vetture Euro 6 a fronte di permuta o rottamazione di vecchi modelli alimentati a gasolio ed omologati Euro 1, 2, 3 o 4.
La nuova Toledo e la nuova Leon superano alla grande i crash test di Euro NCAP che assegna ad entrambe le vettura le meritate 5 stelle. In termini di sicurezza da segnalare il SEAT Lane Assist e Multi Collision Brake.
Il costruttore iberico ha deciso di svelate la sua nuova Leon in occasione del Salone di Parigi 2012. Oltre alla cittadina, Seat esporrà sullo stand francese anche le nuove Toledo e Mii
La Seat Toledo si ripropone in questo model year 2013, che farà ovviamente il suo debutto alla kermesse parigina di fine mese. Una dotazione di motori niente male e uno stile pulito ed essenziale sono i suoi punti di forza
Dopo le prime informazioni e foto ufficiali rilasciate qualche giorno fa, Seat svela in anteprima la sua nuova berlina che si preannuncia più competitiva che mai
La nuova Toledo è una berlina di dimensioni medio-compatte che verrà introdotta nella gamma tra Ibiza e Leon e che sarà in vendita prima della fine dell'anno in corso. Pulita ed ordinata, la vettura è un prodotto semplice e concreto
In queste fotografie la nuova Seat Ibiza restyling si racconta e mette in mostra tutte le novità stilistiche che la rendono più personale e più moderna
La nuova Seat Toledo Concept anticipa una berlina compatta di segmento C, che sarà in vendita prima della fine del 2012: sul suo corpo e nel suo spazio abitativo linee rigide, ruvide, sottili, aggressive
Seat svela con le prime immagini ufficiali il restyling dell'utilitaria di segmento B Ibiza, che sarà presentato in via ufficiale al Salone di Ginevra 2012: la vettura viene dotata di ritocchi estetici limitati alla parte frontale
Il marchio tedesco vuol usare il progetto che ha portato alla nascita di Rapid e di Seat Toledo per dare vita, senza investire troppo denaro, ad una berlina destinata ai soli automobilisti cinesi
La nuova Skoda Rapid nasce su una versione allungata della piattaforma di Volkswagen Polo, usata anche da Seat Toledo, e si propone come tre volumi compatta (ma confortevole), alternativa conveniente alle berline di segmento D
La nuova Skoda Rapid, sorella di Seat Toledo, viene dotata di un corpo semplice e pulito e di un abitacolo composto e razionale. Sotto il cofano saranno disponibili motori diesel e benzina con potenze comprese tra 75 e 122 cavalli
La nuova Skoda Rapid è lunga poco meno di 4.5 metri e viene caratterizzata da uno stile composto, concreto, ordinato. La nuova berlina ceca sarà in vendita dall'autunno e sarà svelata completamente al Salone di Parigi 2012