Skoda - In soli sei anni Skoda ha oltrepassato la barra simbolica del milione di auto prodotte in Cina e intende mantenere la sua crescita nel primo mercato mondiale
Skoda Yeti 2014 - Arriverà sul mercato tra pochi mesi la nuova Skoda Yeti, catturata in alcune foto spia che ne rivelano il restyling. Attese novità anche negli interni del nuovo SUV ceco, mentre dovrebbe essere confermata la gamma motori dell'attuale modello.
Skoda Superb - Il capo del design Skoda ha dichiarato che il nuovo modello della Superb sarà così pieno di novità che "si potrà scrivere molto su di lei"
Skoda Octavia Wagon - La terza generazione della Skoda Octavia Wagon si appresta ad invadere le strade italiane con il lancio sul mercato previsto per la fine di questo mese. La vettura ceca punta sulla funzionalità e sul comfort puro di una vettura familiare ideale per i lunghi viaggi.
Skoda Rapid Sport Concept - Look aggressivo ed estremamente sportivo per la Rapid Sport, una versione più estrema della Rapid che si distingue per l'originale verniciatura bicolore, in attesa di sapere se porterà qualche novità anche dal punto di vista delle motorizzazioni.
Skoda Octavia Wagon 2013 - La nuova station wagon del gruppo ceco farà il suo debutto nazionale insieme ai corridori del Giro d'Italia 2013, prima di arrivare nei concessionari della casa entro la fine di questo mese
Porsche Macan - Una foto spia ci fa vedere in anteprima come sarà la zona dell'abitacolo vicina alla postazione di guida della nuova Porsche Macan. La vettura che viene definita come una sorta di mini-Cayenne dimostra di aver preso molto dalla sorella maggiore anche nel design degli interni.
Skoda Octavia - La terza generazione della berlina ceca è la protagonista del porte aperte Skoda del 6 e 7 aprile nelle concessionarie italiane. Ci si potrà mettere alla guida della nuova Octavia e testarla su strada. Il listino prezzi va dai 18.610 ai 26.560 euro.
Skoda Octavia - L'ampia e valida dotazione dei sistemi di sicurezza attiva e passiva che troviamo a bordo della nuova Skoda Octavia hanno contribuito alla conquista delle 5 stelle Euro NCAP. La vettura si è dimostrata affidabile e sicura superando in maniera ottimale gli scrupolosi crash test ai quali è stata sottoposta.
Al Salone di Ginevra esordirà la nuova Skoda Octavia Wagon presentandosi con maggiore spaziosità a bordo per un comfort di viaggio di alto livello. Dinamica ed equilibrata nel design e nelle proporzioni, la vettura è equipaggiata con una gamma di otto motori: quattro a benzina e quattro a diesel.
Skoda propone la versione Executive per quattro dei suoi principali modelli. Una mossa strategica per aumentare la propria quota di mercato tra la clientela business. La nuova versione propone ricchi equipaggiamenti di serie che aumentano il valore residuo delle vettura, aumentandone l'appeal per le flotte aziendali.
Skoda ha da poco rilasciato, in vista della presentazione al Salone di Ginevra 2013 e del debutto nelle concessionarie italiane nel mese di aprile, numerose informazioni riguardo la terza generazione della Octavia
La Skoda Octavia Combi si presenta nelle nuove foto spia sensibilmente più grande, ma con un design quasi identico a quello del modello attualmente in commercio
Un sito web di vendite all'asta polacco ha pubblicato un annuncio svelando la parte frontale della prossima generazione di Skoda Superb che verrà svelata a breve
Il costruttore ceco ha fatto su Facebook i suoi migliori auguri per il 2013 e ne ha approfittato per far sapere ai suoi fan che arriveranno ben sei nuovi modelli
Di mese in mese, le vendite di Skoda non finiscono di progredire. Anche il mese di novembre è stato positivo per il marchio con un rialzo non indifferente rispetto al mese precedente
La Skoda Octavia 2013 farà il suo debutto al Salone di Ginevra di marzo, ma già ora sono disponibili le foto e i video dal vivo della presentazione tenutasi nei pressi di Praga
A breve sarà disponibile sul mercato la nuova generazione della Skoda Octavia. La vettura si distingue dai modelli precedenti per i diversi sistemi di sicurezza di cui è dotata e per l'elevata efficienza dei propulsori in termini di consumi ed emissioni di CO2