Il colore dello smartphone mentre siete alla guida potrebbe essere molto importante. Un recente studio ha mostrato alcune nuove tendenze per il 2019, ma la nostra esperienza gioca un altro ruolo
Magneti Marelli è tra le protagoniste del Salone di Detroit 2019, dopo aver vinto l'Innovation Award Honoree al CES di Las Vegas. Sono esposte lo Smart Corner e le tecnologie legate alla connettività.
Kia e Hyundai stanno sviluppando un'interazione tra smartphone e veicoli elettrici che consentirà di delegare la gestione dei tempi di ricarica, della ricerca dello slot e dello spostamento della vettura alla singola App.
Il nuovo iPhone Xr è in giro per le nostre strade da ormai quasi un mese, ma vale davvero la pena? Scopriamone tutte le caratteristiche e le differenze con i suoi fratelli più grandi
Il trofeo monomarca 100% elettrico organizzato dalla LDP ha da subito riscosso grande interesse e successo, sia di partecipati che di pubblico. Le vetture, per massimizzare l'autonomia delle batterie, montano delle Pirelli Cinturato P1 Verde, che hanno anche il merito di rendere più divertente e coinvolgente la guida.
Il Crosscall Trekker-X4 è uno smartphone rugged estremamente interessante per chi vuole filmare la propria auto o la propria moto anche nelle condizioni più difficili, grazie alla sua alta resistenza e all’inserimento di una videocamera con tecnologie da action cam
Il trofeo monomarca 100% elettrico organizzato dalla LDP ha da subito riscosso grande interesse e successo, sia di partecipati che di pubblico. Le vetture, per massimizzare l'autonomia delle batterie, montano delle Pirelli Cinturato P1 Verde, che hanno anche il merito di rendere più divertente e coinvolgente la guida.
L'azienda tecnologica Evolvea presenta SafeDrivePod, un dispositivo grande come una moneta da 5 centesimi che disattiva il display dello smartphone mentre si guida, consentendo soltanto le chiamate in viva-voce e l'uso delle app di navigazione.
Al workshop Smart Roads for AD cars FCA ha dato dimostrazione del funzionamento di alcune funzionalità relative all'Internet of Things e del contributo che quest'ultimo può dare all'implementazione della guida autonoma.
Sulla carta è il mezzo perfetto per la città, all’atto pratico offre molti vantaggi, soprattutto ora che le elettriche sono poche e solo per chi può permettersi il lusso di andare oltre i problemi legati a prezzo, autonomia e tempi di ricarica
Bosch, con la tecnologia Perfectly Keyless si prende di diritto il premio per l'invenzione più interessante della Future Mobility Week che si è tenuta al Lingotto Fiere di Torino. La chiave fisica non esisterà più e sarà il nostro smarpthone a sostituirla.
La Smart Forease è il nuovo concept che il marchio tedesco presenta a Parigi, una versione celebrativa per i 20 anni della city car che punta su stile essenziale e alimentazione elettrica.
In questo terzo episodio del #5CosedaSapere dedicato alla Kia Niro ci concentreremo su un aspetto sempre più importante delle nostre vite quotidiane, e di conseguenza anche a bordo delle nostre auto: la connettività e la comunicazione. Il crossover coreano in questo senso non si fa mancare nulla
Lo Xiaomi Pocophone F1 è uno smartphone molto interessante per diversi motivi. Ha una dotazione hardware di sicuro livello, offerta ad un prezzo davvero interessante. Soprattutto, però, disporrà di una versione Armored Edition dal sapore decisamente “racing”
È stato ufficialmente lanciato anche in Italia il nuovo OPPO Find X, smartphone di produzione cinese di fascia premium, particolarmente pregiato e, soprattutto, disponibile anche in un’elegante ed esclusiva versione Automobili Lamborghini
Brabus presenta la 125R, versione speciale della Smart fortwo in edizione limitata da 125 esemplari, tutti cabrio. Il nuovo tuning, spinto dal tre cilindri turbo elaborato da 125 CV, viene proposto sul mercato tedesco a 39.900 euro.
La nuova Audi A1 Sportback, presentata due settimane fa, è un condensato di tecnologia: dall'integrazione con gli smartphone al sistema di infotainment, passando per il virtual cockpit (a richiesta).
La guida autonoma è un tema sempre più importante ed anche l'Italia si sta muovendo: il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, infatti, ha istituito l’Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road e per il veicolo connesso e a guida automatica.
La Smart Jacket nata dall'idea di alcuni dipendenti Ford è la giacca intelligente pensata per i ciclisti che grazie a una serie di soluzioni hi-tech sviluppate ad hoc incrementa la sicurezza di chi va in bicicletta e di tutti gli altri utenti della strada.