smart

Auto

Volkswagen: parcheggio e manovre più sicure con Area e Rear View

Volkswagen Area View e Rear View - Due dispositivi importanti per migliorare la sicurezza nelle manovre, in particolare nel parcheggio: il primo riproduce l'area circostante della vettura, mentre il secondo permette di vedere alle spalle del veicolo. Sono disponibili sulla maggior parte della gamma del marchio tedesco.
Eventi

BMW Driving Experience 2018: tra M5 e Alex Zanardi [VIDEO e FOTO]

BMW ha ufficialmente inaugurato la nuova stagione della Driving Experience, la speciale scuola di guida dedicata a tutti i clienti e gestita da Guidare Pilotare, l’accademia di pilotaggio creata da Siegfried Stohr. Ad aprire ufficialmente la stagione era presente anche Alex Zanardi, per lanciare la speciale campagna #CoverYourPhone. Il tutto in compagnia dell’intera gamma M della casa, inclusa la nuovissima M5 di ultima generazione
Auto

Noleggio a lungo termine: cosa viene offerto per i privati

Noleggio a lungo termine - L'auto di proprietà non è più un elemento fondamentale per molti italiani, che si stanno spostando verso i servizi di car sharing o il noleggio della vettura per alcuni anni. Si può risparmiare, visto l'inserimento nel contratto di alcuni servizi, come assicurazione e bollo.
Auto

emov: arriva il car sharing elettrico a Lisbona

emov - Dopo il successo avuto a Madrid, con oltre 160.000 clienti da dicembre 2016, il servizio di car sharing elettrico è in arrivo anche a Lisbona. Ci saranno 150 Citroen C-Zero disponibili per i residenti e per i turisti della capitale portoghese, con tutte le funzioni gestibili attraverso lo smartphone.
Auto

Renault Espace, facelift e motore by Renault Sport [PROVA SU STRADA]

Renault Espace 1.8 Tce 225cv lo scorso anno la monovolume francese è stata oggetto di un facelift, accompagnato da altre novità, come l’R-Link 2 con compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay ed una nuova motorizzazione, il benzina 1.8 Energy TCe da 225 CV e 300 Nm dell’esemplare in prova
Notizie

Lamborghini Aventador S: molto più che un semplice restyling [PROVA IN PISTA]

Per la regina delle supercar di Sant'Agata, fiera del suo V12 aspirato (in barba all'epidemia del downsizing, del turbo a tutti i costi, ancor peggio alla sempre più diffusa tecnologia ibrida), arrivano succose novità che la portano a ridefinire, ancora una volta, il significato di termini come prestazioni, potenza, guidabilità. L'estetica rinnovata, oltre a renderla ancora più moderna ed aggressiva, contribuisce a migliorare carico aerodinamico e raffreddamento del propulsore. Quest'ultimo, guadagna addirittura 40 Cv rispetto al passato, raggiungendo così la spaventosa potenza di 740 Cv. Ma la novità forse più rilevante è l'arrivo dell'asse posteriore sterzante, che regala alla Aventador S un'agilità sconosciuta, soprattutto alle basse andature e sui percorsi più guidati.