La Peugeot 2008 continua a correre veloce sul mercato italiano: sono ben 100.000 gli esemplari del Suv compatto immatricolati fino ad oggi nel nostro Paese.
Volkswagen Area View e Rear View - Due dispositivi importanti per migliorare la sicurezza nelle manovre, in particolare nel parcheggio: il primo riproduce l'area circostante della vettura, mentre il secondo permette di vedere alle spalle del veicolo. Sono disponibili sulla maggior parte della gamma del marchio tedesco.
Nuova Toyota Corolla - A New York la Casa giapponese presenta in anteprima la nuova Toyota Corolla, versione ammodernata e ricca di nuove tecnologie della popolare hatchback giapponese.
BMW ha ufficialmente inaugurato la nuova stagione della Driving Experience, la speciale scuola di guida dedicata a tutti i clienti e gestita da Guidare Pilotare, l’accademia di pilotaggio creata da Siegfried Stohr. Ad aprire ufficialmente la stagione era presente anche Alex Zanardi, per lanciare la speciale campagna #CoverYourPhone. Il tutto in compagnia dell’intera gamma M della casa, inclusa la nuovissima M5 di ultima generazione
Dacia nuova Serie Speciale WOW - Continua la tradizione di Dacia nel proporre alla sua sempre più crescente clientela, delle versioni esclusive, uniche non solo per gli accorgimenti estetici ma anche per l'apprezzatissimo sconto che viene offerto sul pacchetto di optional inseriti.
Noleggio a lungo termine - L'auto di proprietà non è più un elemento fondamentale per molti italiani, che si stanno spostando verso i servizi di car sharing o il noleggio della vettura per alcuni anni. Si può risparmiare, visto l'inserimento nel contratto di alcuni servizi, come assicurazione e bollo.
Dacia WOW - Il marchio del gruppo Renault propone una nuova serie speciale, sulla base dell'allestimento top di gamma Stepway, con l'aggiunta di elementi estetici e tecnologici. E' disponibile per Sandero, Lodgy e Dokker, con diverse motorizzazioni benzina, diesel o GPL.
emov - Dopo il successo avuto a Madrid, con oltre 160.000 clienti da dicembre 2016, il servizio di car sharing elettrico è in arrivo anche a Lisbona. Ci saranno 150 Citroen C-Zero disponibili per i residenti e per i turisti della capitale portoghese, con tutte le funzioni gestibili attraverso lo smartphone.
Renault Espace 1.8 Tce 225cv lo scorso anno la monovolume francese è stata oggetto di un facelift, accompagnato da altre novità, come l’R-Link 2 con compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay ed una nuova motorizzazione, il benzina 1.8 Energy TCe da 225 CV e 300 Nm dell’esemplare in prova
Volkswagen Golf GTD - Abbiamo provato la settima generazione equipaggiata con il 2.0 diesel da 184 cavalli. Tanto divertimento con la trazione anteriore e consumi tutt’altro che proibitivi. Insieme a tanta qualità e tecnologia.
È stato presentato a Milano in anteprima il nuovo multispazio della casa tedesca del Gruppo PSA. Stiamo parlando del nuovo Opel Combo Life, giunto alla sua quinta generazione e che quest’anno punta con particolare convinzione verso il mercato delle famiglie. Vediamo come
Fiat 500L Mirror - Al Salone di Ginevra 2018 viene esposta la versione più connessa della 500L, con sistema Uconnect 7” HD Live e compatibilità con gli smartphone. Tra le caratteristiche della vettura c'è la livrea bicolore Blu Venezia con tetto grigio.
Fiat 500X Mirror - Tra le vetture esposte allo stand del marchio torinese al Salone di Ginevra 2018 c'è anche la vettura dedicata alla tecnologia ed alla connessione, con anche alcuni elementi estetici esclusivi ed un'ampia gamma di motorizzazioni, benzina, diesel e GPL.
Per la regina delle supercar di Sant'Agata, fiera del suo V12 aspirato (in barba all'epidemia del downsizing, del turbo a tutti i costi, ancor peggio alla sempre più diffusa tecnologia ibrida), arrivano succose novità che la portano a ridefinire, ancora una volta, il significato di termini come prestazioni, potenza, guidabilità. L'estetica rinnovata, oltre a renderla ancora più moderna ed aggressiva, contribuisce a migliorare carico aerodinamico e raffreddamento del propulsore. Quest'ultimo, guadagna addirittura 40 Cv rispetto al passato, raggiungendo così la spaventosa potenza di 740 Cv. Ma la novità forse più rilevante è l'arrivo dell'asse posteriore sterzante, che regala alla Aventador S un'agilità sconosciuta, soprattutto alle basse andature e sui percorsi più guidati.
Kia Rio GT-Line - Tra le novità esposte al Salone di Ginevra 2018 c'è questa versione più sportiva della vettura coreana, con elementi estetici esclusivi e l'inedito motore 1.0 T-GDI da 118 CV e 171 Nm di coppia. L'arrivo nelle concessionarie europee è previsto per la primavera.
Hoverboard Lamborghini Glyboard Corse - Glyboard Corse è l'hoverboard nato dalla collaborazione tra Lamborghini e TwoDots. Il mezzo, che ha una portata di 120 kg e un'autonomia fino a 15 km, è caratterizzato dagli stilemi che identificano le supercar del marchio di Sant'Agata Bolognese.
Hyundai Nexo - Il SUV ad idrogeno del marchio coreano ha fatto il suo debutto europeo al Salone di Ginevra 2018, dove resterà esposto fino a domenica prossima. Ha numerosi sistemi ADAS per avvicinarsi alla guida autonoma e l'autonomia dichiarata è di 600 chilometri.
Disponibile in Europa dalla seconda metà del 2018 negli allestimenti Sport, Longitude, Limited e Overland. A partire dal prossimo anno si aggiungerà l'inarrestabile versione Trailhawk
Kia Niro Hybrid MY 2018 - Un giusto compromesso tra praticità, comfort e sfruttabilità quotidiana per il crossover coreano alimentato da un'unità ibrida. Unisce il tanto spazio tipico da SUV con una carrozzeria più compatta e contenuta, con un occhio dir sguardo verso il portafoglio.
Al Salone di Ginevra 2018 Alpine svela la variante Pure della sua A110 volta a garantire un’esperienza di guida più essenziale ed una connessione priva di filtri tra pilota e macchina.