Nissan vuole valutare da vicino le opportunità legate alla fusione tra FCA e Renault, un'operazione che la Casa giapponese non è però in grado di far saltare.
I.M.M CarraraFiere annuncia le prime informazioni relative all'edizione 2019 del 4x4Fest, l'evento dedicato alla passione per la trazione integrale, in programma a Carrara da venerdì 11 a domenica 13 ottobre 2019.
Il CdA di Renault, dopo aver esaminato la proposta di fusione 50 e 50 avanzata da FCA, si dice disponibile ad avviare ufficialmente la trattativa con il costruttore italo-americano.
Il Gruppo FCA annuncia di aver proposto al Groupe Renault la fusione attraverso una nuova società posseduta al 50% dalle due Case automobilistiche. L'operazione, si legge nel comunicato, "non comporterà la chiusura di stabilimenti".
La Renault Scenic, così come la Grand Scenic, accoglie nella gamma la nuova versione speciale Black Edition che arricchisce di raffinatezza, sportività ed eleganza la monovolume della Losanga.
La nuova Bentley Flying Spur promette l'unione di lusso e sportività attraverso interni che propongono materiali pregiati e lavorazioni artigianali di altissima qualità.
Il debutto della nuova Audi A3 2020 è alle porte, dovrebbe arrivare a settembre al Salone di Francoforte 2019. La Bild ne anticipa il probabile frontale definitivo, dopo aver visto nei mesi scorsi le forme nelle foto e video spia.
La Porsche Cayenne Coupé S debutta nella gamma del nuova versione sportiva del SUV di Stoccarda. Monta il motore V6 biturbo da 2.9 litri che sviluppa 440 CV di potenza. Disponibile in Italia da 103.040 euro.
La Citroen 19_19 concept è il nuovo prototipo immerso nel futuro del marchio francese: è la visione della mobilità extraurbana e 100% elettrica. Con 800 km di autonomia, è stato presentato oggi al VivaTech di Parigi.
La DS19 doveva venire alla luce sia nella versione classica che sportiva. Ma i problemi di raffreddamento del motore rallentarono quest'ultima versione, fino alla nascita della SM del 1970.
La Fiat 500 propone delle novità nella propria gamma: vengono introdotte le nuove versioni top di gamma Star e RockStar, mentre nella versione 120° Anniversario viene aggiunto l'impianto audio premium BeatsAudio.
La Opel Grandland X Hybrid4 è la nuova versione ibrida plug-in del SUV del Fulmine con powertrain da 300 CV di potenza che offre 50 chilometri d'autonomia in modalità elettrica.
Il Gruppo PSA aumenterà i furgoni di grandi dimensioni, con la produzione nello stabilimento polacco di Gliwice. L’obiettivo è portare la capacità produttiva della fabbrica a 100.000 furgoni l’anno.
Arriva la Citroen C1 Origins, la nuova versione speciale e limitata della citycar per celebrare i 100 anni di storia della casa francese. Elementi esclusivi su esterni ed interni, tanta tecnologia e motore 1.0 benzina da 72 cavalli.
Mentre il Ford baby-Bronco è protagonista di nuove foto spia, il numero uno dell'Ovale Blu Hackett ha confermato che il nuovo Ford Bronco avrà una variante ibrida nella gamma.
La Hyundai Venue N Line viene immaginata in nuovo rendering che rende più sportivo il look del baby-crossover con finiture nere sugli esterni, griglia specifica e tetto nero in contrasto con la carrozzeria.
Magneti Marelli è ufficialmente passata nelle mani dei giapponesi di Calsonic Kansei con il perfezionamento del closing che ha completato la cessione della società di componentistica automotive da parte di FCA.
La Range Rover Evoque ha ottenuto la nuova certificazione RDE2 sulle emissioni, con quasi un anno di anticipo sull'entrata in vigore della nuova normativa. "Un grande risultato, frutto della collaborazione tra gli ingegneri".
Aston Martin Vantage AMR è la nuova versione speciale del marchio britannico, declinato in solamente 200 esemplari. E' stato introdotto il cambio manuale a sette rapporti ispirato al motorsport ed un peso inferiore.
Nissan avrebbe rifiutato la proposta di fusione avanzata da Renault, tramite la creazione di una nuova holding con quote al 50% per le due Case automobilistiche.