Il 9 nove volte campione del mondo rally prova la sua Peugeot 306 Maxi ottimizzata in vista del Rallye du Var, ultima prova del Campionato Francese Rally in programma dal 24 al 26 novembre.
Tecno MC R200 - Al Monaco Yacht Show 2017 debutta la Tecno MC R200, supercar neo-retrò basata sull'Audi R8 e spinta dal motore V8 da 450 CV alimentato a bioetanolo E85. Si tratta di una creatura nata dalla collaborazione tra Montecarlo Engineering e il Gruppo Hoffmann. Sarà realizzata in soli cinque esemplari.
Ford Fiesta WRC 2017 - In attesa della presentazione ufficiale all'Autosport International Show nel mese di gennaio, M-Sport svela le livree delle vetture di Ogier e Tanak, che saranno portate al via, assieme a quella di Evans, al Rally di Monte Carlo.
Dakar 2017, Peugeot - Manca veramente poco alla 38^ edizione del famoso rally-raid, che scatterà ufficialmente il 2 gennaio da Asunciòn. La squadra francese sarà al via con quattro nuove 3008 DKR, che con i rispettivi equipaggi, avrà il compito di riconfermare il successo ottenuto quest'anno con l'uscente 2008 DKR16.
Maserati porta in esposizione a Milano AutoClassica 2016 tre modelli dall'indubbio valore storico assieme all'ultima novità Levante, primo Suv della storia della casa del Tridente.
Ford Mustang GT4 - Al SEMA di Las Vegas viene presentata la nuova vettura che dal prossimo anno sarà al via in gran parte dei campionati che prevedono la classe GT4. Costruita in modo congiunto da Ford Performance e da Multimatic Motorsports, è spinta dall'aspirato 5.2 V8 oltre a vantare di una nuova veste aerodinamica.
Trofeo A112 Abarth Yokohama - I vincitori dell'edizione 2016 del Trofeo A112 Abarth Yokohama, Serie monomarca organizzata dal Team Bassano, sono stati premiati domenica scorsa a Padova, in occasione della manifestazione "Auto e Moto d'Epoca 2016".
SV, appena due lettere, ma con un significato ed un peso mica da poco. Da sempre, le "Super Veloce", sono le versioni più prestazionali e cattive dei modelli Lamborghini. Nel caso della Aventador, però, si batte ogni record. La Aventador SV è infatti la vettura stradale di Sant'Agata più potente mai costruita, con una spaventosa potenza di 750 Cv. Sarebbe però riduttivo, oltre che ingiusto, limitarsi al solo dato della potenza, perché anche tutto il resto è altrettanto sbalorditivo. L'abbiamo provata al circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (Pavia).
Chevrolet Camaro ZL1 - Al Nurburgring, la muscle car ha segnato un tempo di 7:29.60, migliorandolo di circa 12 secondi rispetto a quello stabilito dalla generazione precedente. In grande spolvero i 650 CV del 6.2 V8 LT4 sovralimentato, mettendo in risalto tutte le componenti aerodinamiche e meccaniche tra cui le sospensioni Magnetic Ride.
Una vettura appena nata, portata all'esordio dal mitico Renato Travaglia, navigato dal Direttore Generale di Suzuki Italia, Massimo Nalli. Subito vittoria di classe per un'auto che vuole continuare il solco della tradizione Suzuki nel mondo dei rally: costi contenuti, massima affidabilità, inseme a prestazioni sempre al vertice.
Peugeot 3008 DKR - La nuova racing car di Peugeot, la 3008 DKR, si presenta al Salone parigino e scalda già i motori per il debutto in gara nel Rally del Marocco, prova generale in vista della Dakar 2017, competizione che la nuova "belva" del Leone proverà a vincere come ha fatto quest'anno la 2008 DKR.
Suzuki Baleno SR - Al Rally di Roma Capitale ha fatto il suo debutto agonistico la Suzuki Baleno SR, versione da rally della compatta nipponica spinta dal tre cilindri turbo di 1.0 litro da 112 CV. Per l'occasione al volante c'era il pluricampione Renato Travaglia accompagnato da Massimo Nalli, presidente di Suzuki Italia, nell'inedito ruolo di navigatore.
Rally di Roma Capitale 2016 - Oltre 70.000 spettatori hanno seguito nel week-end le spettacolari prove del Rally di Roma Capitale. A conquistare la vittoria è stata la Skoda Fabia R5 di Scandola e D'Amore, seguita dalla Peugeot 208 T16 di Andreucci e Andreussi al secondo posto e dalla Ford Fiesta di Basso e Granai sul gradino più basso del podio.
Rally di Roma Capitale 2016 - Il 23, 24 e 25 settembre si svolge l'edizione 2016 del Rally di Roma Capitale. Tante le anteprime e le novità del motorsport che nel week-end animeranno il Villaggio dei Motori che vedrà protagoniste Honda, Peugeot, Skoda e Suzuki.
I cerchi in lega OZ Racing sono tra i più apprezzati e conosciuti a livello mondiale, al punto che molte case di Formula 1 partecipano al mondiale FIA usando proprio i loro prodotti. Abbiamo quindi intervistato Claudio Bernoni, AD e presidente di questa azienda fondata in Veneto negli anni '70 e che nel tempo è divenuta leader mondiale nel campo dei cerchioni per auto, dalle piccole cittadine alle più performanti supercar
Una nuova vettura a marchio Peugeot torna a ruggire in pista. E'la 308 Mi16, arma allestita dai tecnici della 2T Course & Reglage, che verrà schierata nel Campionato Italiano Turismo 2016, nella categoria TCS, ovvero quella dedicata a vetture strettamente derivate da quelle di serie.
Porsche Cayman GT4 Trophy Italia - Il 28 e 29 maggio prossimi a Imola, secondo appuntamento del Campionato Italiano GT 2016, prende il via il Cayman GT4 Trophy Italia, nuovo trofeo monomarca Porsche dedicato ai neofiti del motorosport. Protagonista la Cayman GT4 Clubsport col sei cilindri boxer 3.8 litri da 385 CV.
Si chiama 308 Mi16, un nome evocativo del passato che segna il ritorno, in grande stile, di una vettura Peugeot nelle gare in pista tra le vetture turismo.
Anche quest'anno l'Autodromo Nazionale di Monza ospiterà l'evento rallistico ormai divenuto internazionale grazie alla partecipazione di grandi campioni e personaggi del mondo dello spettacolo. Non mancheranno intrattenimenti nell'area paddock lungo tutto l'evento e possibilità di acquistare gadget dedicati, accompagnati dal rombo delle vetture che si daranno battaglia prima nelle Prove Speciali ed infine domenica al Masters' Show lungo il rettilineo principale, per avvincenti duelli testa a testa.