Infiniti - Anche il marchio premium di Nissan ha intenzione di produrre la sua sportiva: la presentazione del coupé ibrido avverrà non prima di tre anni
Fiat 500e - La 500 elettrica sta per debuttare negli Stati Uniti, ma nonostante alcune condizioni economiche particolarmente vantaggiose, sussistono ancora molti dubbi circa la produzione su larga scala di questo genere di vetture
Volkswagen Golf VII - Per il secondo anno consecutivo Volkswagen si è aggiudicata il titolo di World Car of the Year al Salone di New York. Riconoscimenti anche per Porsche, Jaguar e Tesla
Notizia bomba da Los Angeles, dove tra poche ore inizierà l'edizione 2012 dell'Auto Show: la Fiat 500e non verrà commercializzata in Europa, almeno per ora. La notizia sarebbe stata lanciata dal dirigente di Fiat e Chrysler Olivier François
Fino ad ora si era sempre parlato dell'ipotetico ritorno della Supra nella gamma Toyota. Adesso la notizia è stata confermata dal presidente che desidera vederla il più presto possibile
Il motore elettrico viene realizzato da Toyota, mentre il pacchetto di batterie è opera di Tesla. Il SUV elettrico verrà commercializzato soltanto in California, a 49.800 dollari (che diventano 39.800 dollari se si tengono presenti gli incentivi esistenti)
Inizialmente, il brand della Stella a Tre Punte aveva immaginato una variante ibrida per la propria monovolume Premium. Poi è stata scelta la strada dell'elettrico e delle zero emissioni, perché questa categoria di automobili hanno maggiore attenzione e più incentivi
Toyota RAV4 EV sarà mostrata lunedì 7 maggio, a Los Angeles: si tratta di un prodotto nato dalla collaborazione tra il brand nipponico e Tesla, che propone un'alternativa ecologica e sostenibile alla “moda dei SUV”
La nuova generazione di Toyota RAV4 manterrà pressoché intatte le dimensioni attuali, ma sarà più moderna, più tecnologica, più efficiente e più emozionante dal punto di vista estetico
Questa crisi mondiale ha cambiato le caratteristiche del comparto automobilistico: da amanti del petrolio siamo diventati alfieri dell’ecologia, ipotetici teorici