Arrivano direttamente dal Salone di Parigi 2012 le prime foto in esclusiva della nuova Toyota Auris. Si tratta di una vettura compatta e dinamica a basso impatto sull'ambiente equipaggiata con quattro diversi propulsori, due a benzina e due a gasolio
Toyota ha deciso che era ora di dedicare alla Verso un lifting di mezza età. Ma più che di un restyling sembra un vero e proprio nuovo modello che presenta numerose novità
La Toyota Auris si presenta a Parigi rifacendosi il trucco e presentando una gamma di motori piuttosto interessante, tra i quali si conferma la sempre apprezzata versione ibrida
Toyota approfitta del Salone di Parigi 2012 per lanciare la sua linea di accessori TRD Performance per la sportiva GT86. Di nuovo c'è tutto o quasi: estetica, freni, cerchi e altro da scoprire
Sarà in vendita nel 2013 questa edizione speciale della Toyota Yaris, chiamata Trend per confermare il suo spirito giovanile e moderno, senza però dimenticare quel tanto che basta di eleganza ed esclusività
La nuova generazione di Toyota Auris hatchback, la nuova Toyota Auris station wagon (per la prima volta proposta) e la nuova Toyota Verso 2013 sono tutte accomunate dallo stesso stile spigoloso, ruvido, muscoloso
La Toyota lancia la nuova Aygo Connect, aggiungendo al restyling di inizio 2012 una serie di optional aggiuntivi, vernici metallizzate e, soprattutto, un sistema di infotainment davvero utile
Il brand giapponese sa di aver osato con il design di questa nuova Auris e lo mette in risalto attraverso i primi video della vettura. Ma non avrà esagerato, con alcune linee dure e con alcuni elementi pesanti?
La nuova generazione di Toyota Auris, secondo quanto raccontato dall'azienda giapponese, è più ampia, più confortevole, più personale ed aggressiva, più leggera, più rigida e sicura, più efficiente
Il motore elettrico viene realizzato da Toyota, mentre il pacchetto di batterie è opera di Tesla. Il SUV elettrico verrà commercializzato soltanto in California, a 49.800 dollari (che diventano 39.800 dollari se si tengono presenti gli incentivi esistenti)
Il brand asiatico, per il modello di successo della propria gamma, ha deciso di voltare completamente pagina, usando ora un design più possente, deciso, pungente, granitico. Maggiore personalità dentro e fuori, ma piacerà? Arriva al Salone di Parigi 2012
Il Gruppo Toyota, secondo quanto divulgato da Bloomberg, ha consegnato nei primi sei mesi del 2012 4,97 milioni di automobili nel mondo contro i 4,67 milioni di veicoli del colosso americano GM e i 4,45 milioni di veicoli della società tedesca Volkswagen
Una meta ambiziosa, quella raggiunta ed oltrepassata da Toyota: in settantasette anni di vita il marchio ha prodotto 200 milioni di veicoli, 145,21 dei quali in Giappone. Il Presidente ed AD della società ha voluto ringraziare clienti e dipendenti per questo successo
La nuova generazione del fortunato SUV asiatico ha un'eredità importante da portare avanti: tenterà di farlo (a quanto pare) con un corpo più grande, con più comfort e spazio nell'abitacolo, con motori più moderni ed efficienti, con un design più aggressivo
L'elaboratore giapponese, conosciuto per le sue preparazioni estreme, "scende di livello", volutamente, per dare una forte personalità alla Prius che di sportivo non aveva gran che
Sviluppare le auto elettriche e nuovi materiali da usare sulle prossime vetture dei due gruppi, ma anche costruire una nuova sportiva da sogno. Queste sono le nuove promesse dell'accoppiata Toyota-BMW
Toyota inaugura definitivamente il nuovo sub-brand Prius, lanciando anche in Italia la nuova sette posti Prius+, abbinata ad un motore elettrico collegato ad un quattro cilindri da 99 Cv
Il già esistente reparto sportivo TMG del Gruppo Toyota, con sede in Germania, potrebbe diventare un sub-brand, responsabile dello sviluppo di automobili sportive per la gamma Toyota e per la gamma Lexus
Quando Apple fa un annuncio, state pure tranquilli che sarà qualcosa di clamoroso. Così è stato per il nuovo iOS 6, il sistema operativo per iPhone e iPad, che a partire dal prossimo autunno potrebbe sostituire navigatori GPS e collegarsi a sistemi di infotainment