velar

Anticipazioni

Calafiore Automobili: la Dea si comincia a svelare [VIDEO TEASER]

Mancano poco meno di tre giorni alla nascita della inedita hypercar firmata Calafiore Automobili. Aerodinamica attiva estremamente sofisticata derivata direttamente dall’aeronautica e materiali nobili come oro, carbonio, magnesio, leghe di titanio e alluminio di provenienza aerospaziale saranno i punti di forza della nuova "Dea" della velocità che sarà presentata al Top Marques Monaco 2017.
Anticipazioni

David Brown Automotive è in procinto di svelare il Project 2

Il piccolo costruttore inglese presto darà vita ad un secondo modello in gamma che per ora è conosciuto col nome di Project 2. L'inedita supercar sarà caratterizzata da stile classico, moderna tecnologia ed ampia artigianalità, ma avrà un prezzo di listino al di sotto di quello della Speedback GT.
Anticipazioni

Range Rover Velar: svelato ufficialmente il nuovo SUV britannico [FOTO e VIDEO]

Range Rover Velar - Land Rover presenta la Range Rover Velar, il nuovo SUV che allarga la famiglia Range Rover con una proposta fatta di lusso e dinamismo che si colloca a metà strada tra le varianti Evoque e Sport. Proposta con cinque motorizzazioni, benzina e diesel, con range di potenza tra 180 e 380 CV. Sul mercato a partire dall'estate, sarà venduta in Italia con un prezzo base di 58.800 euro.
Anticipazioni

Range Rover Velar: prima immagine del nuovo SUV

Land Rover Range Rover Velar - In attesa di ulteriori informazioni, la casa britannica offre una panoramica circa il nuovo SUV, che si mostra nella prima immagine. Ispirato ai prototipi anni '60, sarà collocato tra la Range Rover Evoque e la Range Rover Sport.
Anticipazioni

Land Rover Range Rover Velar: la SUV coupè potrebbe mostrarsi al Salone di Ginevra

Range Rover Velar - La casa britannica prepara l'immissione della nuova SUV coupè che avrà il compito di attaccare il mercato dominato prevalentemente dai tedeschi. Si posizionerà tra la Evoque e la Range Rover Sport, con il suo probabile debutto al Salone di Ginevra. In merito ai propulsori, oltre ai benzina e diesel da quattro e sei cilindri, è auspicabile anche una variante ibrida.