L'amministratore delegato del gruppo tedesco critica il blocco dei diesel Euro 6: "Le misure di emergenza per ridurre l'impatto ambientale van fatte con approfondita conoscenza scientifica"
Prende il via la seconda fase del progetto Electrify Verona con l'installazione dei primi due pali d'illuminazione intelligenti che fanno da colonnina di ricarica veloce per le auto elettriche, oltre a svolgere ulteriori funzioni che puntano a rendere Verona una smart city.
Il mercato auto in Europa prosegue il suo momento difficile: l'ingresso delle nuove norme con il ciclo WLTP ha portato il terzo mese consecutivo di segno negativo, anche se dall'inizio dell'anno l'andamento è simile al 2017.
I motori diesel sono il 'nemico' da sconfiggere ed eliminare, secondo numerosi rappresentanti delle amministrazioni comunali. Anche i più moderni Euro 6, ma l'ad Volkswagen spiega che non è il metodo corretto.
Lamborghini sta pensando al quarto modello da lanciare nell'ambito della propria gamma: l'erede spirituale della Espada degli anni '60 potrebbe vedere la luce a ridosso del 2025
Autostrade elettrificate - Dopo la prima sperimentazione in Svezia, arrivano anche in Germania i test su queste strade elettriche. Le prove verranno effettuate con dei prototipi di veicoli ibridi elettrici Scania pensati per il trasporto a lungo raggio.
Porsche 70 anni - Proseguono le celebrazioni per il settantesimo anniversario del marchio tedesco con una speciale mostra al “Drive. Volkswagen Group Forum” di Berlino: resterà aperta tutti i giorni fino al prossimo 31 maggio, con ingresso gratuito.
Dopo le ottime performance finanziarie relative all'anno 2017, Audi punta ad un 2018 senza precedenti attraverso un'offensiva record a livello di prodotto che prevede oltre 20 lanci sul mercato compreso il primo modello di serie totalmente elettrico
Lamborghini Terzo Millennio - Alla Volkswagen Group Night che si è svolta al Salone di Ginevra Lamborghini ha esposto la Terzo Millennio, la supercar-concept ad alimentazione elettrica dal design che estremizza l'aerodinamica e reinterpreta gli stilemi del marchio del Toro.
Porsche 70 anni - Il 2018 è l'anno del settantesimo compleanno del marchio tedesco, con una storia iniziata l'8 giugno 1948 con l'immatricolazione della prima Porsche 356 Roadster. Tanti gli eventi in programma in tutto il mondo, nel corso di quest'anno, per celebrare questa ricorrenza.
Il Progetto EVA+ mette a segno un altro colpo estremamente positivo per la mobilità elettrica inaugurando una nuova stazione di ricarica presso il Parcheggio Quick PARKING dell’Aeroporto di Genova.
Accordo Audi Enel mobilità elettrica - Audi ed Enel hanno siglato un accordo per sviluppare servizi che facilitino la vita il più possibile a chi decide di passare alla mobilità elettrica attraverso l'Audi e-tron, primo modello a zero emissioni del marchio dei Quattro Anelli.
Seat - Nel contesto dello Smart City Expo World Congress 2017, il marchio di Martorell mostrerà al pubblico le proprie proposte per la mobilità intelligente che vogliono apportare soluzioni per ognuno dei quattro pilastri del Piano di Mobilità Urbana del Comune di Barcellona, che ha l’obiettivo di offrire una mobilità sicura, efficiente, sostenibile ed equa.
Salgono a 40 le colonnine di ricarica del progetto EVA+. Enel ha infatti installato altre 10 infrastrutture di ricarica veloce che si aggiungono alle prime 30 Fast Recharge Plus già attive sulle strade a lunga percorrenza.
Dopo l'inaugurazione della stazione di ricarica veloce Fast Recharge del progetto EVA+ installata da Enel presso il distributore IP, del Gruppo api, a Cormano, in provincia di Milano, è stato il turno della stazione di ricarica veloce presso la stazione di servizio TotalErg di Selva Candida, tra la terza e la quarta uscita dell’anello stradale esterno di Roma.
Oggi è stata inaugurata la stazione di ricarica veloce Fast Recharge del progetto EVA+ installata da Enel presso il distributore IP, del Gruppo api, a Cormano, in provincia di Milano. È la prima di 20 colonnine posizionate sulla tratta Roma-Milano
Lo scorso 1° Ottobre è nata la prima rete di ricarica che consentirà di utilizzare i veicoli elettrici fuori città senza la cosiddetta "ansia da ricarica": una infrastruttura di ricarica ogni 60 km circa, un pieno di energia in meno di 20 minuti e compatibilità con tutti i veicoli elettrici in commercio.