Un fantasioso rendering ritocca il design della nuova Volkswagen Golf GTI attraverso una serie di elementi, come fari anteriori, fanali e carrozzeria tre porte, derivanti dalla prima Golf GTI degli anni '70.
Sta per tornare la mitica Volkswagen 8 GTI , una certezza nel mondo delle sportive compatte, le iconiche Hot Hatch, che per la prima volta potrebbe superare i fantomatici 250 CV nella sua versione "standard".
La nuova Volkswagen Golf svela delle nuove anticipazioni stilistiche relative soprattutto agli interni, che sono stati rinnovati in maniera profonda con una forte iniezione di modernità, tecnologia e sofisticatezza.
Due porte aperte nelle concessionarie Volkswagen il 21-22 e 28-29 settembre per conoscere la nuova Passat, disponibile da 33.600 euro, e le nuove offerte del Progetto Valore Volkswagen con anticipo zero.
Volkswagen ha annunciato i prezzi e le novità tecniche della nuova Passat GTE, la versione hybrid plug-in che grazie alla batteria da 13 kWh ha aumentato l'autonomia elettrica fino a 56 chilometri.
La nuova Volkswagen Passat GTE adotta una nuova batteria più grande da 13 kWh e incrementa l'autonomia elettrica fino a 56 km. Le modalità di guida passano da cinque a tre. Ordinabile in Germania a partire da 44.795 euro.
La nuova Volkswagen Passat arriva in Italia, con l'apertura delle ordinazioni, in attesa dell'arrivo nelle concessionarie a settembre. Quattro allestimenti, motorizzazioni benzina, diesel ed ibrido plug-in, per un listino da 36.350 euro.
Continua il successo della Volkswagen Passat: è stato presentato da poco il restyling dell'ottava generazione ed il modello del marchio tedesco ha tagliato il traguardo dell'esemplare numero 30milioni a Emdem.
Al Salone di Ginevra 2019 fa bella mostra di sé l'aggiornato modello della Volkswagen Passat, la berlina media tedesca che si è rinnovata e ammodernata in particolar modo nei contenuti tecnologici.
La nuova Volkswagen Passat è pronta per debuttare in Europa presentandosi per la prima volta al pubblico in occasione del Salone di Ginevra. Il lancio sul mercato tedesco è previsto per fine agosto.
Il gruppo Volkswagen ha stanziato oltre 800 milioni di dollari per la costruzione di un nuovo centro produttivo a Chattanooga in Tennessee che darà alla luce buona parte della produzione mondiale di auto elettriche del gruppo tedesco.
La Volkswagen Passat compie 45 anni ed è prossima al debutto del restyling, che avverrà nel prossimo mese di gennaio. Avrà un look più sportivo e verrà prodotta presso la fabbrica di Emden.
Volkswagen Passat: tempo di cambiamenti per il MY 2019 che nell'occasione del classico restyling di metà carriera potrebbe ereditare alcuni stilemi stilistici propri della Volkswagen Arteon
Volkswagen svela la nuova Passat che sarà venduta sul mercato cinese e che si distanzia dal modello destinato all'Europa. La vettura, legata stilisticamente all'Arteon, ha incrementato il suo animo premium.
Nuova Volkswagen Polo MY 2018 - Giunge quindi alla sesta generazione un'icona dell'automobilismo, guadagnando una buona dose di tecnologia per diventare una piccola citycar che gioca a fare la berlina compatta. Più tecnologia, più spazio e migliore guidabilità per la piccola tedesca.
Nuova Volkswagen Passat - Nell'ambito del corposo ampliamento e rinnovamento della gamma di Volkswagen nei prossimi mesi, entro fine anno il marchio tedesco lancerà l'aggiornato model year della Passat. Questo sarà seguito dall'arrivo di nuova Touareg, T-Cross, Bora (in Cina) e T-Roc Cabrio.
Volkswagen Passat - La trazione integrale fece la sua prima comparsa su una vettura del marchio di Wolfsburg con la concept Passat Variant Tetra nel 1983, per poi venir sempre più evoluta ed arrivare fino ai giorni nostri, dove è disponibile praticamente su tutta la gamma Volkswagen.
Volkswagen Arteon - Secondo indiscrezioni la nuova ammiraglia sarà proposta anche in versione R, che attualmente sarebbe in fase di sviluppo tramite un prototipo.
Gruppo Volkswagen - Entro la fine del 2022 più di 34 miliardi di Euro confluiranno nello sviluppo della mobilità elettrica, della guida autonoma, di nuovi servizi di mobilità e nella digitalizzazione. Il CEO Matthias Müller: “Stiamo reinventando l’automobile e per realizzare questo stiamo facendo investimenti mirati per reperire i fondi necessari da risorse interne”.