Volkswagen T-Cross: il costruttore di Wolfsburg va all'assalto del segmento B con un nuovo modello che punta tutto su un ottimo comfort per i passeggeri e tanto spazio per i bagagli
Volkswagen è pronta ad andare a caccia di un altro record con la Jetta Bonneville, one-off realizzata ad hoc per l'impresa sportiva ed equipaggiata con motore quattro cilindri TSI 2.0 litri da 500 CV.
Volkswagen sorride per un primo semestre dell'anno che si è chiuso con risultati in forte crescita rispetto a un anno fa, grazie sopratutto all'aumento delle vendite della gamma SUV del marchio tedesco.
Volkswagen Group Italia sottolinea con un video i numeri positivi ottenuti nel 2017 sul mercato italiano dove ha raggiunto una quota del 12,7% per le autovetture e del 6% per i veicoli commerciali.
La Volkswagen T-Cross è sempre più vicina alla presentazione ed è stata pizzicata nel corso dei test di collaudo al Nurburgring. Il SUV compatto del marchio di Wolfsburg verrà prodotto in Spagna a Navarra.
Un nuovo motore per la Volkswagen T-Roc, il 1.5 diesel da 115 cavalli, con una riduzione dei consumi, ma con prestazioni brillanti. Il costo parte da 25.500 euro, ma è disponibile anche la formula a rate da 199 euro al mese.
Cronoscalata da record per la Volkswagen I.D. R: il prototipo elettrico del marchio tedesco ha stabilito il nuovo primato assoluto per una vettura a zero emissioni. La Nio EP9, invece, ha piazzato il record per un'elettrica stradale.
La nuova Volkswagen Touareg fa della connettività uno dei suoi punti di forza: non solo per l'hotspot Wi-Fi per permettere ai passeggeri di connettersi, ma con un passo avanti nella navigazione satellitare e nella sicurezza.
Volkswagen produrrà la nuova T-Cross nello stesso stabilimento in cui viene costruita la Polo. Il nuovo B SUV, infatti, condivide la piattaforma MQB con la compatta di Wolfsburg
Il Gruppo Volkswagen prosegue la sua offensiva elettrica e sulla guida autonoma, annunciato la creazione di un nuovo centro ricerca e sviluppo. Il progetto verrà completato entro il 2021, quando anche Seat sbarcherà in Cina.
Il car sharing Volkswagen è in arrivo. La casa tedesca ha annunciato il lancio del servizio in Germania nel 2019 e l'anno successivo nel resto del mondo. Sarà effettuato con veicoli elettrici ed avrà anche delle soluzioni di micromobilità.
Rilasciati i primi sketch design del nuovo Volkswagen California XXL, il grande camper che disporrà anche di ampia cucina, letto matrimoniale e bagno con doccia.
La Volkswagen T-Cross, che debutterà in autunno, misura 4.107 mm in lunghezza e poggia sulla piattaforma MQB. Dotata di trazione anteriore andrà a sfidare i crossover compatti di segmento B.
Volkswagen svela i primi tratti stilistici che danno forma alla T-Cross, il nuovo crossover compatto del marchio tedesco che sarà costruito sullo stesso pianale della Polo.
In futuro il Volkswagen Group adatterà in modo rapido ed efficiente l’offerta commerciale secondo i requisiti del mercato di riferimento e tenendo conto delle esigenze dei clienti di ogni Paese
La Volkswagen T-Cross è stata immortalata durante dei collaudi sulle strade austriache. Il nuovo crossover tedesco basato sulla Polo dovrebbe essere lanciato entro la fine dell'anno.
La Volkswagen Jetta Bonneville è l'esemplare unico che gareggerà nella classe BGC/G. Caratterizzata da specifiche modifiche da competizione, sarà presentata ad agosto alla Speed Week di Bonneville.
La nuova Volkswagen Touareg presenta il Traffic Jam Assist, un'anteprima della guida autonoma, in caso di coda o cantieri stradali. Ma il guidatore resta sempre il responsabile della vettura, anche se è attivo questo sistema.