Volkswagen - Nonostante il ritiro dal Mondiale Rally al termine della stagione, l'omologazione della Polo R WRC Plus 2017 è stata completata del 99% dal test driver Marcus Grönholm, e di conseguenza la vettura potrebbe essere acquistata da altri team per poter correre nella prossima stagione.
Citroen Motor Show 2016 - La nuova Citroen C3 WRC, protagonista del Mondiale Rally 2017, è tra le protagoniste del Double Chevron al Motor Show 2016 di Bologna dove Marco Freschi ci ha parlato delle ultime novità del marchio francese, a partire dalla nuova tecnologica e sbarazzina C3.
Hyundai i20 Coupè WRC - In occasione del Monza Rally Show, Hyundai Motorsport presenta ufficialmente la nuova vettura in veste definitiva dotata dei nuovi regolamenti FIA che entreranno in vigore dalla prossima stagione con il primo appuntamento fissato per il Rally di Monte Carlo.
Hyundai Motorsport al Monza Rally Show - Il team ufficiale presenterà la i20 WRC Plus 2017 che debutterà al Rally di Monte Carlo, oltre a presenzierà alla 37^ edizione con la New Generation i20 WRC che sarà guidata da Dani Sordo e con la New Generation i20 R5 che sarà guidata da Fabio Andolfi.
Volkswagen - Nell'ultima tappa in Australia la squadra sportiva della casa di Wolfsburg ha conquistato la 43^ vittoria nel Mondiale Rally con Andreas Mikkelsen e il co-pilota Anders Jaeger prima del ritiro definitivo dal Mondiale Rally dopo quattro stagioni ricche di successi.
Toyota Yaris WRC - Grazie al programma WRC, con il debutto che avverrà il prossimo anno dopo anni di assenza, la casa giapponese utilizzerà la vettura per proseguire nello sviluppo dei sistemi autonomi come confermato dal Direttore Tecnico e Vice Team Principal di Toyota Gazoo Racing WRC, Koei Saga, pensando successivamente al trasferimento della tecnologia sulle auto di serie.
Ford Fiesta WRC 2017 - La nuova Ford Fiesta WRC, con al volante il pilota gallese Elfyn Evans, si avventura in una serie di adrenaliniche sessioni di test sulle vette delle Alpi. La racing car di Ford che correrà nel WRC 2017 benefica della spinta di 380 CV che la rendono estremamente veloce e grintosa.
Rally del Galles, Peugeot Rally Academy - Settima e ultima apparizione stagionale nel WRC2 per la 208T16 R5 al termine di un weekend in salita a partire dalla prima giornata con la perdita di oltre 15 minuti e il conseguente tentativo di recupero sugli avversari da parte di Jose Antonio Suarez, riuscito in parte nella seconda giornata e svanito nell'ultima. Appuntamento al 2017.
WRC, Volkswagen - Arriva il quarto titolo costruttori consecutivo al termine del Rally del Galles con la sesta vittoria stagionale per Ogier/Ingrassia, la 38^ in carriera. La Polo R WRC si afferma la vettura di maggior successo nella storia del Mondiale Rally con 42 successi su 51 gare disputate dal 2013. Inoltre è stata raggiunta la Citroen dopo aver ottenuto tutti i titoli in palio per quattro volte di fila.
In vista del Rally del Galles, il Peugeot Rally Academy prepara l'ultimo evento stagionale nel Mondiale WRC 2 con il pilota spagnolo Josè Antonio Suàrez, alla prima stagione da pilota ufficiale Peugeot, che condurrà la 208T16 R5 sugli sterrati britannici.
WRC, Volkswagen - Sèbastien Ogier è campione del mondo rally per la quarta volta consecutiva: un successo ottenuto al termine del Rally di Catalogna, che ha visto trionfare il pilota della Volkswagen Polo R WRC assieme al co-pilota Julien Ingrassia con il quinto successo stagionale. Il francese raggiunge due grandi nell'albo d'oro: Juha Kakkunen e Tommi Makinen. Per quanto riguarda il titolo costruttori, Volkswagen è prima a 62 punti di vantaggio su Hyundai, e per il quarto titolo consecutivo alla squadra tedesca basteranno 43 punti per la vittoria matematica.
Citroen C3 WRC Concept - La casa francese ha mostrato al Salone di Parigi la vettura con la quale tornerà ufficialmente nel Mondiale Rally il prossimo anno. Tante le novità, a partire dall'aerodinamica fino alla potenza del motore 1.6 turbo, che sviluppa 380 CV.
Hyundai i20 WRC e RN30 N Concept - La versione 2017 della i20 WRC e la RN30 N Concept sono i due assi votati alla sportività che Hyundai schiera in prima fila al Salone di Parigi. Mentre la i20 WRC è pronta a gareggiare il prossimo anno, il concept RN30 N con i suoi 385 CV apre la strada all'arrivo di una i30 high-performance.
Hyundai i20 WRC 2017 - A Parigi è stato mostrato il prototipo che anticipa la versione definitiva che debutterà al Rally di Monte Carlo 2017. Nuova aerodinamica con un peso minimo di 1.175 kg, il motore 1.6 turbo eroga 380 CV.
Citroen al Salone di Parigi 2016 - La casa francese presenterà la terza generazione del modello, accanto alla WRC Concept, derivata dalla stradale, che debutterà nel Mondiale Rally 2017. La vettura ottiene un nuovo design, ripreso in gran parte della C4 Cactus, compresi gli Airbump presenti sulle fiancate. Sul mercato italiano da novembre.
WRC 6 - Il videogioco ufficiale del Mondiale Rally sarà in vendita dal 7 ottobre, disponibile per Playstation 4, Xbox One e PC, promettendo miglioramenti alla grafica, all'audio, oltre a realismo e vasta quantità di scelta tra le vetture delle rispettive squadre.
Hyundai i20 R5 - Dopo numerosi km di test, la vettura debutterà nel Mondiale WRC 2 al Tour de Corse, in programma dal 30 settembre al 2 ottobre. Alla guida: Stephane Sarrazin, Jacques-Julien Renucci e Fabio Andolfi.
Citroen C3 WRC Concept - Al Salone di Parigi la casa francese mostrerà la nuova vettura sottoforma di concept (in attesa di vederla in maniera definitiva assieme alla livrea) con la quale darà l'assalto al Mondiale Rally 2017, con la prima tappa a Monte Carlo nel mese di gennaio.
Volkswagen lancia un nuovo servizio per WhatsApp e Telegram dedicato ai fan. Tali funzioni saranno in grado di fornire degli aggiornamenti in tempo reale con tutte le novità provenienti dal Mondiale Rally. Saranno suddivise in tre tipologie: Essential, Emotional e Additional, ciascuna con funzioni diverse.