Saab 9-3 e 9-5 cinesi: BAIC le venderà con un nuovo brand
di Maurizio Manna30 Dicembre, 2009
BAIC ha acquistato la proprietà intellettuale delle Saab 9-3 e 9-5 e ha in programma il lancio di un nuovo marchio per la commercializzazione delle vetture dal DNA svedese prodotte in Cina. Le due vetture saranno prodotte in 100.000 unità all’anno nel nuovo impianto di BAIC.
La gamma del nuovo brand sarà costituita quindi da gran parte dei modelli dell’attuale Saab, ovvero 9-3 Sport Sedan, Cabriolet e Sporthatch, e la 9-5 (non il modello 2010) berlina e station wagon. Le vetture saranno spinte da motori turbo.
Al momento BAIC non ha in programma un’esportazione dei suoi “nuovi” modelli in Europa.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni
Dentro la fabbrica Arcfox: perché il futuro elettrico cinese è anche europeo
Un impianto hi-tech, una crescita rapida e una visione che guarda sempre più verso l’Occidente
Forse molti dei nostri lettori non hanno mai sentito parlare di Arcfox. Forse i più attenti se lo ricorderanno per
DR Automobiles: accordo con Baic per l’espansione in Europa
Si tratta della quarta azienda cinese per volumi di vendite
DR Automobiles prosegue la sua strategia per l’espansione in Europa. L’azienda di Isernia, dopo la partecipazione all’ultimo Salone di Shanghai,
BAIC BJ90 Shanhe Edition: svelato il nuovo SUV di lusso con motore Mercedes [FOTO]
Dispone anche della trazione integral 4Matic della Stella a tre punte
BAIC Motor ha presentato nelle scorse ore in Cina il nuovo BAIC BJ90 Shanhe Edition. Si tratta di una versione
Xiaomi potrebbe collaborare con BAIC per l’assemblaggio di EV
Il colosso cinese potrebbe sfruttare lo stabilimento Beijing Hyundai No.2 per produrre le sue prime auto
Xiaomi ha promesso inizialmente di portare sul mercato le sue prime auto entro il 2024, ma alcuni problemi l’hanno costretta
Daimler, la cinese Baic acquista il 5% del capitale
Si rafforzano i legami tra le due società
L’azienda cinese Baic entra nel Gruppo Daimler con l’acquisizione di circa il 5% del capitale.
Fisker, entra in scena un nuovo investitore potenziale
BAIC si mostra interessato
Dalla fine del mese di maggio l’attualità riguardante la piccola ditta californiana si è fatta sempre più timida. Mentre Fisker
Saab 9-5, rivive dentro la berlina cinese Senova D
In vendita in Cina e a Hong Kong a 17.500 euro
Una novità che forse al pubblico generale europeo interesserà relativamente, ma che farà senza dubbio piacere a coloro i quali
BAIC C80K Concept, prime immagini ufficiali
Una coupé a quattro porte di grande lusso
Anche BAIC, società cinese conosciuta anche come Beijing Automotive Industry Holding Co Ltd, parteciperà al Salone di Pechino/Beijing 2012: l’avevamo
Povera SAAB! Da grande estimatore della Saab (quella di un tempo, non quella misera dell’epoca General Motors) mi chiedo se valga oggi la pena spendere circa 50.000 Euro per la nuova 9-5, quando in commercio ci sono fior di berline della stessa categoria (Serie 5, classe E, A6) che mantengono alta la loro immagine e il loro valore nell’usato. Per farlo ci vuole un grande senso di amore per il marchio svedese!! Mi piange il cuore vedere la Saab ridotta in questo modo grazie all’incapacità in questi anni della G.M. di produrre auto di alto di gamma!!!!