Saab, il museo del costruttore è stato salvato
Le 120 auto non sono più in vendita

Una notizia positiva, felice (finalmente), per Saab: secondo alcune indiscrezioni, rese note dalla testata britannica Autocar, il museo del costruttore è salvo, rimarrà unito, a Trollhättan, e non sarà svenduto a nessun tipo di asta (per la gioia dei più appassionati). Pare che sia stata proprio la città di Trollhättan, sede storica del quartier generale dell’azienda svedese, a salvare le centoventi vetture del museo messe in vendita, insieme alla società SAAB AB e alla fondazione Wallenberg. Complessivamente, stando a quanto raccontano le chiacchiere, questa cordata di salvatori ha sborsato (o sborserà a breve), per salvare il nutrito gruppo di pezzi da collezione del museo Saab, approssimativamente 3,1 milioni di euro.
Come ricorderete, a seguito della presentazione di istanza di fallimento, poco prima della conclusione dell’anno trascorso, per Saab è cominciata la resa dei conti: un amministratore, che sta curando l’iter necessario per la chiusura dell’azienda, ha iniziato a vendere le proprietà del brand (per saldare i creditori e i lavoratori) ed ha annunciato di voler cedere tutte le centoventi vetture del museo Saab (tra cui anche concept car e modelli molto importanti nella storia Saab), anche in maniera separata a compratori diversi (rischiando di dividere un patrimonio inestimabile in termini d’emozioni, valore e ricordi).
Attendiamo, ora, un’offerta da parte di qualche investitore che si rimbocchi le maniche per portare ai fasti d’un tempo la casa automobilistica svedese.
Seguici qui
![Scoperta una concessionaria Saab abbandonata con più di 20 auto dentro [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/07/Concessionaria-Saab-1024x576.jpg)
![Scoperta una concessionaria Saab abbandonata con più di 20 auto dentro [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/07/Concessionaria-Saab-300x169.jpg)
![NEVS Emily GT: ex ingegneri Saab realizzano un’auto elettrica da oltre 1000 km di autonomia [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/NEVS-Emily-GT-12-1024x678.jpg)
![NEVS Emily GT: ex ingegneri Saab realizzano un’auto elettrica da oltre 1000 km di autonomia [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/NEVS-Emily-GT-12-300x199.jpg)


![Ferrari 288 GTO Evoluzione: all’asta una delle auto più rare di Maranello [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Ferrari-288-GTO-Evoluzione-1987-asta-5-1024x768.jpg)
![Ferrari 288 GTO Evoluzione: all’asta una delle auto più rare di Maranello [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Ferrari-288-GTO-Evoluzione-1987-asta-5-300x225.jpg)
![McLaren MP4-12C Gemballa GT: all’asta uno dei soli due esemplari prodotti [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/McLaren-MP4-12C-Gemballa-GT-2012-asta-1-1024x576.jpg)
![McLaren MP4-12C Gemballa GT: all’asta uno dei soli due esemplari prodotti [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/McLaren-MP4-12C-Gemballa-GT-2012-asta-1-300x169.jpg)
![Ferrari GTZ Nibbio Zagato: all’asta un esclusivo esemplare del 2008 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Ferrari-GTZ-Nibbio-Zagato-2008-asta-26-1024x768.jpg)
![Ferrari GTZ Nibbio Zagato: all’asta un esclusivo esemplare del 2008 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Ferrari-GTZ-Nibbio-Zagato-2008-asta-26-300x225.jpg)
![Mercedes-Benz 300 SL Gullwing: un esemplare in alluminio venduto all’asta per 5 milioni [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/Mercedes-Benz-300-SL-Gullwing-1955-asta-18-1024x768.jpg)
![Mercedes-Benz 300 SL Gullwing: un esemplare in alluminio venduto all’asta per 5 milioni [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/Mercedes-Benz-300-SL-Gullwing-1955-asta-18-300x225.jpg)
