Saab: riprende la produzione, il 7 gennaio si saprà il destino del marchio
di Maurizio Manna31 Dicembre, 2009
General Motors ha annunciato oggi che nei prossimi giorni riprenderà la produzione dei modelli Saab nello stabilimento svedese di Trollhättan. Il gruppo ha fissato per il 7 gennaio la decisione sul futuro del marchio svedese.
Spyker resta la favorita per l’acquisizione ma il suo CEO, Victor Muller, ha dichiarato che ci sono anche altri possibili compratori.
La decisione di riprendere la produzione è dovuta al crescente numero di ordini della nuova Saab 9-5 e della gamma 9-3.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto
GM e Hyundai svilupperanno insieme pickup, auto e furgoni
Tra i modelli un'auto compatta, un crossover e un pick-up
Hyundai Motor Company e General Motors hanno annunciato i primi cinque veicoli frutto della loro partnership strategica, tra cui un
General Motors ha nominato un nuovo responsabile del design
Bryan Nesbitt assumerà la posizione di responsabile del GM Global Design dall'1 luglio
General Motors ha reso noto che Bryan Nesbitt assumerà ufficialmente la posizione di responsabile del GM Global Design a partire
General Motors ha deciso di vendere la sua quota nell’impianto di batterie al partner LG
GM si aspetta di recuperare circa 1 miliardo di dollari da questa operazione
General Motors ha deciso di cedere la sua partecipazione nello stabilimento di produzione di batterie Lansing Ultium Cells al partner
Il CEO di GM sui veicoli elettrici: “Uno dei periodi più entusiasmanti nel nostro settore”
In una recente intervista Mary Barra ha condiviso il suo entusiasmo per la trasformazione in corso nel settore auto
Mary Barra, CEO di General Motors, ha descritto la transizione verso i veicoli elettrici come “uno dei periodi più entusiasmanti
GM potrebbe usare celle di batterie cinesi ma fatte negli USA
GM potrebbe usare batterie CATL made in USA?
GM starebbe valutando la possibilità di utilizzare per le sue future auto elettriche batterie realizzate dalla cinese CATL ma costruite
Hyundai – General Motors, prove d’alleanza ad ampio raggio: firmato un memorandum d’intesa
I due costruttori esploreranno le possibilità di collaborazione su veicoli, catene di approvvigionamento e tecnologie green
General Motors e Hyundai hanno firmato un accordo, non vincolante, per esplorare future collaborazioni in aree strategiche di prima importanza.
GM e Samsung produrranno batterie negli USA: investimento da 3,5 miliardi
Le due aziende costruiranno la nuova fabbrica in Indiana
Samsung SDI e GM hanno annunciato una partnership strategica riguardante la produzione di batterie negli Stati Uniti. Un nuovo impianto
GM, Barra frena ancora sulle auto elettriche: “Il mercato non si sta sviluppando”
GM: Mary Barra ha annunciato che non verrà raggiunto l'obiettivo del milione di auto elettriche prodotte entro il 2025
Nel 2021, General Motors ha sorpreso il mondo quando la sua amministratrice delegata, Mary Barra, ha dichiarato l’intenzione di raggiungere
Ma perchè la G.M. non si è impegnata, appena acquisito il marchio SAAB, ormai venti anni fà, per fare belle auto di lusso? Eppure un marchio di alto di gamma non l’ha mai avuto, pertanto avrebbero potuto e dovuto metterci molto più impegno, così da poter raggiungere nel giro di venti anni la migliore concorrenza (leggi Bmw, Audi e Mercedes!). Invece ci hanno rimesso solo tanti soldi, perchè non sono riusciti mai a guadagnarci qualcosa, e noi appassionati di auto speciali abbiamo dovuto assistere all’inesorabile declino della mitica SAAB!
Peccato davvero! Ma perchè solo Audi, Bmw e Mercedes (ci metterei anche Jaguar e Lexus)riescono a fare auto di alto di gamma? Ci potrebbe essere spazio anche per SAAB, VOLVO, LANCIA e ALFA ROMEO! Purtroppo non è così!