Salone di Bruxelles 2022: cancellato l’evento, appuntamento al 2023
A causa del peggioramento della pandemia e delle restrizioni
Il Salone di Bruxelles 2022 diventa l’ennesima ‘vittima’ del Covid. Gli organizzatori dell’appuntamento belga, in programma all’inizio di gennaio, hanno deciso di cancellare l’evento, a causa della pandemia e del basso numero di brand presenti alla fiera. La speranza è riuscire a tornare per il gennaio 2023.
“Prevediamo che il peggioramento della situazione sanitaria e la prevista introduzione di restrizioni speciali, non consentiranno di accogliere il numero previsto di visitatori in condizioni ottimali”, spiega Andreas Cremer, CEO di FEBIAC, il comitato organizzatore dell’evento belga. Così, è stato deciso di cancellare l’appuntamento.
Un evento con le concessionarie
Il salone era stato l’ultimo grande evento automobilistico ‘normale’ in Europa nel gennaio 2020, prima dell’avvento della pandemia, ed era stato già annullato quest’anno, come buona parte del saloni in giro per il mondo.
Tuttavia, ci sarà comunque un evento, seppur digitale, nelle concessionarie del Belgio e del Lussemburgo, a cui i clienti potranno richiedere le informazioni. L’organizzazione ha annunciato che, a breve, saranno comunicati tutti i dettagli.
Appuntamento al 2023
Il comitato organizzatore ha fissato l’appuntamento, dal 15 al 23 gennaio 2023, per la prossima edizione, sperando di poter tornare finalmente alla normalità. Si tratterebbe di un’edizione molto importante, in quanto sarebbe la centesima della storia del Salone di Bruxelles. Ovviamente, pandemia permettendo.
Seguici qui