Salone di Detroit 2013: nuovo Audi SQ5, il SUV che ritrova la sua sportività

Due motorizzazioni potenti e scattanti

L'Audi SQ5 è un SUV che promette di restituire alla categoria il fascino della sportività. Debutterà a Detroit tra pochi giorni, ma in Europa si farà vedere in strada già da marzo

Non siamo i primi a dirlo: recentemente i SUV, nonostante il loro nome (Sport Utility Vehicle), di “sportivo” hanno veramente poco. Questo nuovo Audi SQ5, in procinto di farsi vedere al Salone di Detroit nei prossimi giorni, cerca invece di smentire questo preconcetto, partendo da un motore decisamente performante e da prestazioni che se non proprio sportive, sono sicuramente di altissimo profilo.

Partendo proprio dalla meccanica, sotto al cofano dell’Audi SQ5 troviamo un 3.0 litri V6 in grado di generare una potenza massima di 354 CV, ai quali possiamo anche associare una coppia con un valore da 469 Nm. Il tutto è stato montato sulla classica trasmissione a trazione integrale proprietaria dei quattro cerchi, ovvero la “quattro”, con a capo un cambio automatico tiptronic a otto velocità con paddle al volante. Il risultato di tanta potenza compressa è un’accelerazione da 0 a 100 nel giro di appena 5,3 secondi, mentre la velocità di punta è di 250 km/h. Forse non potrete mettervi in competizione con una Ferrari, ma sicuramente lascerete più di un compagno di strada fermo al semaforo. In Europa, inoltre, potremo avere questo gioiellino anche con un 3.0 litri TDI, in grado di sviluppare una potenza di 313 CV e una coppia massima di ben 650 Nm ad un regime compreso tra i 3.900 e i 4.500 giri.

Naturalmente Audi ha provveduto a dotare questo veicolo di meccaniche e innesti degni del V6 equipaggiato. Per quanto la casa tedesca ancora non abbia rilasciato delle informazioni ufficiali in questo senso, sappiamo che gli ingegneri hanno lavorato a lungo su sospensioni e freni. Il telaio, non a caso, è stato ribassato di 30 mm. Anche sull’esterno il lavoro c’è stato, e anche molto approfondito: è stata modificata la griglia, i paraurti e lo spoiler sul tetto, aggiungendo anche numerosi dettagli in alluminio e offrendo nella gamma una scelta di due colorazioni a effetto “cristallo”: Estoril Blue e Panther Black. Nappa e Alcantara sono protagoniste delle sellerie interne e delle coperture dell’abitacolo, mentre i dettagli sono in alluminio (sostituibile con altri materiali come optional).

Le prenotazioni del nuovo Audi SQ5 in Europa sono già iniziate da qualche mese e da marzo 2013 inizieremo già a vederlo sulle nostre strade. Si parte da 62.850 €. Una visitina al Salone di Ginevra sarebbe tutt’altro che inaspettata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)