Salone di Ginevra 2011: De Tomaso SLC
La prima vettura della nuova era “De Tomaso” sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo): lo assicurano i teaser, solennemente diffusi dalla risorta azienda italiana, oggi di proprietà di Gian Mario Rossignolo (che, per chi non lo sapesse, si è occupato di marketing in Fiat ed ha guidato, come Amministratore Delegato, la casa automobilistica Lancia). La società italiana svelerà, al Salone di Ginevra 2011, un crossover di lusso di grandi dimensioni, De Tomaso SLC, che dovrebbe essere prodotto a partire proprio dall’anno corrente (conferme, tuttavia, ancora non ce ne sono).
La nuova SLC (acronimo per Sport Luxury Car) è stata pensata per una clientela d’élite, esigente e disposta a spendere migliaia di euro per prodotti eleganti, lussuosi e potenti. A tal proposito, la nuova De Tomaso SLC sarà equipaggiata con un propulsore V8 benzina, in grado di sviluppare 550 cavalli di potenza, con un motore V6 benzina, capace di sfornare 300 cavalli di potenza, e con un propulsore V6 diesel, sovralimentato, che riuscirà a produrre 250 cavalli di potenza. La casa automobilistica non ha rilasciato informazioni sull’origine dei motori utilizzati da De Tomaso SLC, ma ha chiarito che il crossover di lusso sarà realizzato con un corpo in alluminio all’interno dello stabilimento di Pininfarina e che sarà dotato di un sistema di trazione integrale.
Ipotizzando che la nuova De Tomaso SLC abbia prezzi compresi tra 50.000 e 100.000 euro, indichiamo come principali concorrenti BMW Serie 5 GT ed il SUV Lexus RX: il costruttore italiano, guidato da Rossignolo, prevede di vendere almeno 3.000 unità ogni anno e di affiancare, al crossover SLC, altre due vetture De Tomaso entro breve tempo: una tre volumi di lusso ed una coupé, che la casa automobilistica è certa saranno commercializzate, rispettivamente, in 3.000 ed in 2.000 unità ogni anno.
Seguici qui
http://img190.imageshack.us/i/image3hj.png/