Salone di Parigi 2012: nuova Porsche 911 Carrera 4
Trazione integrale per emozioni forti
La nuova Porsche 911 Carrera 4 potrà essere ammirata da vicino dai visitatori del Salone di Parigi 2012, ormai alle porte. La vettura tedesca unisce l’eccellenza delle prestazioni della nuova generazione delle 911 Carrera con i vantaggi della più recente versione del sistema attivo a trazione integrale PTM (Porsche Traction Management). Un plus che la nuova versione della 911 potrà sfruttare in tutte le superfici stradali e in qualsiasi condizione atmosferica.
Sono quattro i nuovi modelli 911 Carrera 4: 911 Carrera 4 e 4 S Coupé e 911 4 e 4S Cabriolet. Tutte accomunate dalla trazione posteriore: stessa scocca leggera, stesso design, sospensioni, motori e cambi, con le uniche eccezioni delle modifiche correlate all’adozione della trazione integrale. Nonostante sia stato alzato il livello di prestazioni e potenza delle vetture, tutte e quattro le versioni della Carrera 4 consumano meno carburante dei precedenti modelli. Si parla di un risparmio complessivo per ogni versione che arriva mediamente intorno al 16%. Senza dimenticare che la nuova 911 Carrera 4 è anche più leggera: ha un peso inferiore di 65 kg.
La distintività per riconoscere la nuova 911 a trazione integrale si focalizza sulla sezione posteriore allargata: rispetto alle 911 a due ruote motrici, i passaruota posteriori sono infatti più larghi di 22 mm e gli pneumatici posteriori più ampi di 10 mm.
Tutti i nuovi modelli hanno di serie un cambio manuale 7 marce e il Porsche Doppelkupplung (PDK) opzionale. Andando a guardare lo sprint si nota che la 911 Carrera 4 Coupé con 350 CV accelera da zero a 100 km/h in appena 4,5 secondi (Cabriolet: 4,7 secondi), e raggiunge una velocità massima di 285 km/h (Cabriolet: 282 km/h). Il consumo di carburante con il PDK è di 8.6 litri per 100 km (emissioni di CO2 203 g/km) per la Coupé, e di 8,7 l/100 km (CO2 205 g/km) per la Cabriolet.
La Coupé e la Cabriolet della 911 Carrera 4 S invece dispongono di un propulsore posteriore boxer da 3,8 litri da 400 CV (294 kW), che permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi (Cabriolet: 4.3 secondi) e una velocità massima di 299 km / h (Cabriolet: 296 km/h). Il consumo di carburante con PDK è di 9,1 km l/100 (CO2 215 g/km) per la Coupé e 9,2 l/100 km (CO2 217 g/km) per la Cabriolet.
Nella nuova 911 Carrera 4, la strumentazione beneficia di un nuovo menu che informa il conducente su come la trazione integrale PTM sta distribuendo la potenza del motore. Inoltre, con il debutto della 911 Carrera a trazione integrale, Porsche introduce come optional l’Adaptive Cruise Control (ACC): un sistema che adatta la velocità della 911 in relazione al traffico e alla distanza dei veicoli che la precedono.
Sempre come optional è inoltre possibile ordinare un luminoso tetto apribile in vetro e scorrevole. Inoltre si può dotare una 911 Carrera 4 o 4 S con cambio manuale del pacchetto Sport Chrono, per regalarsi emozioni di guida ancora più sportive.
La nuova Porsche 911 Carrera con trazione integrale esordirà in anteprima mondiale a Parigi ma si può già ordinare. Verrà lanciata nei singoli mercati entro la fine dell’anno. I prezzi in Italia, inclusa IVA al 21%: 911 Carrera 4 Coupé: 100.159 euro; 911 Carrera 4 Cabriolet 113.106 euro; 911 Carrera 4 S Coupé 115.163 euro; 911 Carrera 4 S Cabriolet 128.110,00 euro.
Seguici qui