Salone di Parigi 2016, nuova Audi RS 3 LMS: l’impegno dei Quattro Anelli nel TCR [FOTO LIVE]
Dotata del 2.0 quattro cilindri TFSI da 330 CV
Tutti i rumors, emersi in precedenza, si sono concretizzati quest’oggi al Salone di Parigi, con la presentazione della nuova Audi RS 3 LMS. La vettura sarà messa a disposizione dei team clienti per poter gareggiare nelle competizioni del TCR, espandendo l’impegno della Casa dei Quattro Anelli nel motorsport, segno anche della forza della serie fondata da Marcello Lotti, ex Direttore Esecutivo del WTCC (Mondiale Turismo).
Sviluppata da Audi Sport Customer Racing, l’auto possiede il tipico stile da turismo, con l’aggiunta dello splitter, l’allargamento dei passaruota, minigonne e ala posteriore. All’interno possiede tutti gli elementi conforme alle normative FIA, tra cui la finestra sopra il tetto per permettere la fuoriuscita del pilota, qualora la portiera del lato guida risultasse bloccata durante un incidente, soluzione già presente sulle vetture di classe GTE e GT3, tra cui la R8 LMS. Sarà spinta da un 2.0 quattro cilindri TFSI da 330 CV, con una velocità massima di 240 km/h.
Stephan Winkelmann, AD Audi Sport Customer Racing: “Audi è attiva negli sport motoristici di alto livello da anni. Con l’Audi R8 LMS, Audi Sport Customer Racing, in breve tempo, è riuscito a costruire un programma clienti di successo al fianco degli impegni ufficiali del FIA WEC e DTM. L’Audi R8 LMS è diventata leader sul mercato nel suo segmento. Abbiamo gli stessi piani per l’Audi RS 3 LMS, che offre ai clienti un’interessante opportunità di correre sotto il nome Audi.”
Chris Reinke, Capo di Audi Sport Customer Racing: “Il mercato del TCR ha un potenziale più grande della categoria GT3. Nel 2016, ci sono state dieci serie TCR con gare disputate in 18 paesi. Con la versione TCR della RS 3 stiamo raggiungendo anche i paesi in cui non vengono svolte le gare GT3. I costi per una macchina da corsa TCR sono molto bassi e di conseguenza, stiamo andando a conquistare nuovi clienti. In termini di supporto e forniture, i team beneficieranno dell’esperienza che abbiamo accumulato dal 2009 con l’Audi R8 LMS, che i nostri clienti GT3 hanno apprezzato.”
Le prime consegne inizieranno nel mese di dicembre, la vettura costerà 129.000 Euro (più IVA), mentre la versione con il cambio sequenziale a sei rapporti costerà 99.000 Euro in più (più IVA).
Seguici qui