Salone di Pechino 2014: Ferrari presenta uno speciale logo per l’anno del Cavallo

Tributo alla cultura cinese e alla nuova California T

Ferrari ha presentato al Salone di Pechino uno speciale logo celebrativo, il cui scopo è omaggiate l'anno del Cavallo e il debutto della nuova California T in Asia
Salone di Pechino 2014: Ferrari presenta uno speciale logo per l’anno del Cavallo

Per il calendario cinese il 2014 è l’anno del Cavallo. Possibile che Ferrari lasciasse passare la cosa sotto silenzio durante il Salone di Pechino? Naturalmente no. Ecco allora che la casa del Cavallino Rampante ha svelato alla kermesse cinese uno speciale logo celebrativo per la casa, che potete vedere sullo schermo gigante alle spalle della nuova California T.

Il logo riprende fedelmente la stessa grafica e struttura di un tradizionale sigillo imperiale cinese, il quale riporta, insieme al Cavallino Rampante stesso, una frase che, tradotta sommariamente dal cinese, significherebbe “Possa l’anno del Cavallo portare il Successo”. Il tutto è ovviamente colorato con il classico rosso Ferrari, che completa l’insieme. La scelta di presentare questo speciale logo, che presumibilmente verrà utilizzato per campagne promozionali e iniziative sul territorio cinese, è stata fatta anche per dare maggiore enfasi al debutto asiatico della California T, la quale a Pechino ha fatto il suo primo grande debutto asiatico.

Non è la prima volta che Ferrari sceglie di omaggiare la cultura cinese con le sue auto. Ricordiamo diverse edizioni speciali e allestimenti, concepiti proprio seguendo i gusti del grande mercato asiatico, come ben sappiamo ormai di importanza fondamentale per l’intera filiale automobilistica. Per questo motivo il marchio di Maranello non è stato il solo a celebrare l’anno del Cavallo, anche se il collegamento potrebbe essere meno evidente. BMW, infatti, ha presentato la sua speciale Serie 7 Horse Edition. Iniziative perfettamente comprensibili, in quanto il calendario cinese per i cittadini del grande stato asiatico non è semplicemente una banale questione di folklore, ma una vera e propria eredità culturale proveniente dal passato. E, come vediamo, ancora ben radicata nel presente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)