Scalar Performance SCR1: svelata la Toyota GR86 completamente elettrica [FOTO e VIDEO]
Il lancio sul mercato è previsto per la prossima estate
Scalar Performance ha scelto il SEMA Show 2022 di Las Vegas per presentare la sua prima auto da corsa amatoriale 100% elettrica approvata per competere nella NASA Super Touring Series.
La Scalar Performance SCR1 è basata sulla Toyota GR86. Tuttavia, il motore da 2 litri originale è stato sostituito con un propulsore elettrico di Hypercraft abbinato a un telaio con una configurazione incentrata sulla pista.
Secondo il cofondatore di Scalar Performance Brian Bourne, l’obiettivo era quello di proporre una vettura capace di assicurare una pura esperienza di guida, che richiede una manutenzione minima e consente al team di concentrarsi sull’impostazione del percorso e sulla preparazione del pilota.
Esternamente, la speciale GR86 sembra una vera vettura da corsa. Ha conservato la carrozzeria originale del modello di partenza con varie componenti aggiuntive progettate per la pista. Queste includono un ampio splitter, un enorme alettone posteriore, un nuovo diffusore che copre la zona dove ci sono i terminali di scarico sulla Toyota GR86 e dei nuovi cerchi in lega Enkei da 18” abbinati a pneumatici da corsa Hoosier.
All’interno troviamo una roll-bar a otto punti di VR3 Engineering, un sedile da corsa Sparco con cinture di sicurezza a sei punti omologata FIA di Safecraft Racing e dei finestrini retinati.
Sotto il cofano adesso c’è un motore elettrico da 333 CV
La nuova Scalar Performance SCR1 viene fornita con un singolo motore elettrico da 800V sviluppato da Hypercraft che riesce a sviluppare 333 CV di potenza e 468 Nm di coppia massima. Parliamo di una potenza superiore al motore a combustione interna montato sulla GR86.
Secondo quanto affermato dal creatore, l’auto da corsa elettrica impiega circa 3,9 secondi per accelerare da 0 a 96 km/h e raggiunge una velocità massima di 265 km/h. L’intera potenza viene trasmessa sull’asse posteriore con l’aiuto di un differenziale a slittamento limitato Torsen.
Non manca una batteria da 65 kWh che permette di garantire oltre 45 minuti di corsa tra una ricarica e l’altra. Quest’ultima avviene completamente in meno di 20 minuti usando un caricatore rapido DC da 150 kW.
Scalar Performance si è concentrata anche sulla sicurezza, installando dei sistemi di gestione termica e prevenzione delle fughe mentre la batteria è dotata di un sistema antincendio Lifeline con fluido Novec 1230.
Il peso complessivo della SCR1 è di 1379 kg; quindi, 103 kg in meno rispetto alla GR86 originale. Presenta delle sospensioni Ohlins realizzate su misura e un impianto frenante dotato di pinze a sei pistoncini all’anteriore e a quattro pistoncini al posteriore.
Il lancio sul mercato della Scalar Performance SCR1 è previsto per la prossima estate, con la Founder Edition limitata a soli 10 esemplari. Ogni unità avrà una targa numerata mentre i proprietari riceveranno supporto da un team di ingegneri.
Seguici qui