Scion C-HR Concept: tappa a Detroit dopo Los Angeles [FOTO LIVE]

Il nome introdotto da Toyota a Parigi già nel 2014

Scion C-HR Concept – Il marchio, legato a Toyota e operante negli Stati Uniti, porta al NAIAS 2016 la concept car presentata alla rassegna di Los Angeles lo scorso anno

Il nome C-HR è stato introdotto da Toyota già dal 2014 al Salone di Parigi. L’idea di un nuovo veicolo compatto dalle forme innovative e avveniristiche è poi stata riproposta con marchio Scion, presente per Toyota nel mercato statunitense. Lo Scion C-HR Concept svelato al Salone di Los Angeles 2015, lo scorso novembre, resta protagonista anche al Salone di Detroit 2016.

In base alle indiscrezioni, C-HR risulta proprio il nome del nuovo veicolo di Toyota ispirato al Concept e che potrebbe essere mostrato al prossimo Salone di Ginevra, in programma a marzo. Lo stile del modello prodotto risulterebbe distante da quello futuristico mostrato anche dallo stesso Scion C-HR Concept, che si differenzia solo per alcuni dettagli dal prototipo marchiato Toyota. Un veicolo, questo ultimo dalle dimensioni pronunciate: 4,35 metri di lunghezza, 1,85 metri di larghezza e 1,50 metri d’altezza. All’innovazione mostrata dallo stile, ne corrisponde altrettanta sotto il cofano, dove è stato posizionato un gruppo motopropulsore caratterizzato da una nuovo sistema ibrido, che garantirebbe una elevata efficienza in termini di rendimento e consumi, secondo quanto segnalato.

Considerando alcune foto spia riportate lo scorso agosto, il nuovo veicolo di segmento C potrebbe riprendere alcune idee del concept C-HR mostrato a Parigi, ma sarebbe dotato di quattro porte. Il design potrebbe essere impreziosito da dettagli sportivi, ma si suppone comunque che appaia più convenzionale.
Il vociferato C-HR, stando alle indicazioni affiorate in precedenza, potrebbe essere collocato al di sotto del RAV4, all’interno della proposta Sport Utility Vehicle di Toyota, e potrebbe debuttare già questo anno o nel 2017. Inoltre, potrebbe essere realizzato sulla piattaforma di nuova generazione TNGA (Toyota New Global Architecture), e dovrebbe essere spinto da motori quattro cilindri a cui verrebbero associate delle trasmissioni CVT. Oltre alle versioni spinte da motori termici, la gamma potrebbe includere anche un esemplare ibrido, dotato di un’unità elettrica combinata a quella tradizionale e alloggiata sulle ruote posteriori, che fornirebbe potenza a richiesta nell’utilizzo della trazione integrale. Al momento, è ancora doveroso usare il condizionale. Negli Stati Uniti potrebbe essere proposto con il marchio Scion.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)